Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo comunicato
25 MAGGIO 2023
Oggi, 25 maggio 2023, si è svolta presso il Tribunale di Roma dinanzi al G.U.P Dottoressa Marisa Mosetti, l’udienza preliminare del processo scaturito dall’omicidio dell’Ambas...Continua
Ultimo evento
02 GIUGNO 2023
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana. Questa ricorrenza commemora il momento storico in cui il popolo italiano, attraverso un referendum, scelse di abbandonare il sistema monarchi...Continua
In evidenza
05 GIUGNO 2023
È stata fissata al 5 giugno di ogni anno con la seguente circolare del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri n. 204/41-1914 dei 7 aprile 1921: "Avendo le aspre vicende della passata guerr...Continua
02 GIUGNO 2023
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana. Questa ricorrenza commemora il momento storico in cui il popolo italiano, attraverso un referendum, scelse di abbandonare il sistema monarchi...Continua
31 MAGGIO 2023
Il 15 maggio a Sulmona (AQ) ha preso il via il primo Trofeo Franco Lattanzio e Emanuele Anzini, un torneo di calcetto che rende omaggio ai due coraggiosi carabinieri che hanno perso la vita in servizi...Continua
26 MAGGIO 2023
Il 26 maggio, alle ore 10.30, presso la “Base Navale della Spezia” in viale Nicolò Fieschi - La Spezia, si terrà l’Open Day in collaborazione con la Marina Mi...Continua
25 MAGGIO 2023
ROMA, 25 MAG - L'associazione Vittime del Dovere, rappresentata dall'avvocato Sergio Bellotti, presenterà istanza di costituzione di parte civile nel procedimento che vede imputati due funziona...Continua
25 MAGGIO 2023
Oggi, 25 maggio 2023, si è svolta presso il Tribunale di Roma dinanzi al G.U.P Dottoressa Marisa Mosetti, l’udienza preliminare del processo scaturito dall’omicidio dell’Ambas...Continua
23 MAGGIO 2023
MONZA. Fare memoria è una necessità che permette di comprendere il passato, di affrontare consapevolmente il presente e di programmare responsabilmente il futuro. È un dovere mor...Continua
23 MAGGIO 2023
ROMA. “L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è ques...Continua
23 MAGGIO 2023
MONZA (nostro servizio particolare). Il 23 maggio è la Giornata dedicata alle Vittime di mafia. Sguardi commossi accompagnano cortei silenziosi, corone di fiori deposte seguendo pedis...Continua
23 MAGGIO 2023
L’AQUILA (nostro servizio particolare). Isolamento totale in una cella, guardati a vista dalla Polizia Penitenziaria, un incontro al mese con i familiari e colloqui separati da un vetro, ec...Continua
23 MAGGIO 2023
La strage di Capaci (PA), avvenuta il 23 maggio 1992, è stato un attacco terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra, con l'obiettivo di eliminare il magistrato antimafia Giovanni Falcone. L'a...Continua
23 MAGGIO 2023
Tra il 1985 e l’anno successivo, cadevano in due distinti agguati il direttore del carcere di Cosenza e il suo braccio destro. Da allora nessuno dei due ha ottenuto il riconoscimento di vittima ...Continua
19 MAGGIO 2023
Il 19 maggio, alle ore 9, presso III° Reparto Mobile della Polizia di Stato Milano, in via Umberto Cagni 21, si terrà l’Open Day con la Polizia di Stato sul tema “Cyberstalking ...Continua
19 MAGGIO 2023
Nacque il 15 marzo 1964, in un piccolo paese della provincia di Palermo, il suo nome era Giuseppe Rizzo.Dopo le scuole, cambiò tanti mestieri, ma nessuno lo fece sentire realizzato. Poco prima...Continua
17 MAGGIO 2023
Valerio era un figlio di quella terra, il Veneto, che tante giovani vite ha donato alla Patria durante la “Grande Guerra“.La sua nascita, l’1 dicembre 1964 proprio a Nervesa della Ba...Continua
17 MAGGIO 2023
Conosciuto come ragazzo gioviale, buono ed estroverso , Matteo aveva svolto la leva obbligatoria nel Corpo dei Vigili del Fuoco. Successivamente si era arruolato nell’Esercito, nel Reggimento de...Continua
17 MAGGIO 2023
Oggi si commemorano i 50 anni dalla tragica strage di via Fatebenefratelli, a Milano, avvenuta nel 1973. Durante la cerimonia per il primo anniversario della scomparsa del Commissario Calabresi, quatt...Continua
17 MAGGIO 2023
Mercoledì 17 maggio, alle ore 16, presso il Comando Compagnia dei Carabinieri di Vimercate, avrà luogo l'inaugurazione di una stanza dedicata esclusivamente alle donne vittime di violenz...Continua
15 MAGGIO 2023
La Lega Serie A, anche nella stagione calcistica 2022/23, ha voluto dedicare una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere. L'Associazione, fondata nel 2007 da familiari di apparte...Continua
14 MAGGIO 2023
Nato il 14/6/1938 a Chieuti (FG) e deceduto il 14/5/1984 a Ponte S. Pietro (BG)  VITTIMA DEL DOVERE, insignito di Medaglia d'argento al Valor Militare. "Comandante di Stazione distaccata, unitam...Continua
14 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
14 MAGGIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere, dal 12 al 15 maggio, torna negli stadi italiani grazie alla Lega Serie A, che dedicherà una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere...Continua
13 MAGGIO 2023
L'Associazione Vittime del Dovere si adopera nel rendere onore al sacrificio dei caduti e dei feriti delle Forze dell'Ordine, delle Forze Armate e della Magistratura che hanno perso la vita o subito g...Continua
12 MAGGIO 2023
La Lega Serie A ha annunciato la dedica della 35ª giornata alle Vittime del Dovere. Tali vittime si identificano in donne e uomini che hanno servito lo Stato italiano e hanno donato la ...Continua
12 MAGGIO 2023
“Fai gol con la legalità” perché la vita è come lo sport: passione e rispetto delle regole. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodal...Continua
12 MAGGIO 2023
Il workshop "Sguardi sulla Costituzione: pillole comunicative per i progetti di educazione alla legalità" è un evento imperdibile per coloro che vogliono approfondire la tematica delle V...Continua
12 MAGGIO 2023
La Lega Serie A dedicherà una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere, un'iniziativa che sarà trasmessa in tutti gli stadi italiani dal 12 al 15 maggio 2023. L'Assoc...Continua
11 MAGGIO 2023
"La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole". Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del Dovere torna ...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. "L...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. "L...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. &l...Continua
11 MAGGIO 2023
Le 5 parole della Costituzione che hanno aperto l’incontro tra Università di Pisa e Associazione Vittime del Dovere. Cinque parole: Uguaglianza, solidarietà, diritti, doveri, patr...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole“. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime ...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - L'Associazione 'Vittime del Dovere' torna negli stadi delle città italiane. La Lega Serie A infatti dedicherà al ricordo delle Vittime del Dovere, una Giornata di...Continua
11 MAGGIO 2023
MONZA. “La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione ...Continua
11 MAGGIO 2023
AgenPress. “La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Assoc...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
Durante la trasmissione televisiva il signor Giuseppe Volpecina, socio dell’Associazione Vittime del Dovere, ha ricordato che la Lega Serie A dedicherà all’Associazione Vittime del ...Continua
11 MAGGIO 2023
Giovedì 11 Maggio 2023, alle ore 18:30 Sala Italia UNAR, in Via U. Aldrovandi, 16 – Roma, si terrà la conferenza: “Salvatore Ottolenghi: un Astigiano, fondatore della Polizia Scie...Continua
11 MAGGIO 2023
Bando di concorso dell’Associazione Vittime del Dovere: “VITTIME DEL DOVERE NELLA COSTITUZIONE: ART 4 - IL LAVORO È DIRITTO E DOVERE” - 2022-2023 www.pugliausr.gov.it...Continua
09 MAGGIO 2023
Il 9 maggio, nell'Aula di Palazzo Montecitorio a Roma, si terranno le celebrazioni per il "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo. La giornata è stata istituita con legge ne...Continua
09 MAGGIO 2023
Il 9 maggio, alle ore 9.30, presso il Teatro “Binario 7”, via Turati 8, Monza, si terrà la lezione in presenza con la Polizia di Stato sul tema “Cyberstalking e cyberbullismo:...Continua
09 MAGGIO 2023
Da oggi è possibile scaricare il nuovo Magazine “SPECIALE STORIA CONTEMPORANEA” che la testata Report Difesa ha realizzato grazie all’azione congiunta con l’Associazione...Continua
09 MAGGIO 2023
Pietro Cozzupoli, appuntato della Guardia di Finanza, nasce a Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, l’8 agosto del 1939. Il 9 maggio 1976, durante un servizio di repressione del ...Continua
08 MAGGIO 2023
Il Workshop “Sguardi sulla Costituzione: pillole comunicative per i progetti di educazione alla legalità” è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono approfon...Continua
05 MAGGIO 2023
PISA. Si terrà, lunedì prossimo a Pisa (dalle ore 10 alle 13) a Palazzo della Sapienza, aula VI, Via Curtatone e Montanara un workshop dal titolo: “Sguardi sulla Costituzione:...Continua
05 MAGGIO 2023
A Pisa il “Workshop “Sguardi sulla Costituzione: pillole comunicative per i progetti di educazione alla legalità”, realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere i...Continua
05 MAGGIO 2023
Palazzo della Sapienza, Pisa – 8 maggio 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 Un appuntamento imperdibile per approfondire, con illustri relatori, la tematica delle Vittime del Dovere e la nostra Cos...Continua
05 MAGGIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere apprende con stupore e preoccupazione che Renato Vallanzasca, protagonista della mala milanese degli anni '70 e '80, possa tornare "a fruire dei permessi premio...Continua
05 MAGGIO 2023
MILANO – Renato Vallanzasca, l’ex leader della banda della Comasina, protagonista di numerosi fatti di sangue a Milano tra gli anni &...Continua
05 MAGGIO 2023
'Pillole comunicative per progetti di educazione alla legalità' (ANSA) - ROMA, 05 MAG - Un appuntamento per approfondire la tematica delle vittime del dovere e la nostra Costituzione. E' il te...Continua
04 MAGGIO 2023
L’Esercito Italiano fu istituito il 4 maggio 1861 con un provvedimento dell’allora Ministro Manfredo Fanti: “Vista la legge di data 17 marzo 1861, colla quale S.M. ha assunto il tit...Continua
01 MAGGIO 2023
MILANO. “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art 4 – Il Lavoro è diritto e dovere” è questo il titolo del concorso di idee che porta la firma dell’Associazione...Continua
30 APRILE 2023
La Sezione ANC di Colico organizza la Festa Annuale della Sezione che si terrà domenica 30 aprile 2023 a Dervio (LC). PROGRAMMA DELLA GIORNATA   Ore 09.00 - Ritrovo presso la Chiesa &ldquo...Continua
27 APRILE 2023
Il 27 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà il webinar "Il Mare sintesi tra culture - la Sicurezza Marittima dell’alto mare come presupposto di pace e benessere internazion...Continua
25 APRILE 2023
Il 25 aprile in Italia si celebra la “Festa della Liberazione”, la festività nazionale istituita nel 1949 per ricordare la fine del regime fascista e dell'occupazione nazista durant...Continua
22 APRILE 2023
Rendiconto per cassa dell'Associazione Vittime del Dovere, approvato in data venerdì 31 marzo 2023, ore 14.30, Roma, presso la Sala Convegno Ufficiali "Pio IX" - 95, Viale Castro Pretorio 95, e...Continua
14 APRILE 2023
Il 14 aprile 2023, a , Puccianiello (CE), in occasione del 50° anniversario della scomparsa della Guardia di Pubblica Sicurezza Antonio Marino, Vittima del Dovere, si terrà una cerimonia so...Continua
14 APRILE 2023
Il 14 aprile a Napoli si terrà la prima edizione del Premio Nazionale Giuseppe Salvia, organizzato dall’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria. Il riconoscimento è per gli ap...Continua
12 APRILE 2023
La Polizia di Stato celebra il 171° anniversario della fondazione, un appuntamento che anche quest’anno avrà una celebrazione nazionale il 12 aprile nella suggestiva cornice della Ter...Continua
12 APRILE 2023
Il 12 aprile 2023, il Comune di Milano, in occasione del 50° anniversario della scomparsa della Guardia di Pubblica Sicurezza Antonio Marino, Vittima del terrorismo, organizza una cerimonia solenn...Continua
10 APRILE 2023
Ricorre oggi l’anniversario della fondazione della Polizia, avvenuta 171 anni fa. La data scelta per celebrarla è quella del 10 aprile, giorno in cui, nel 1981, entrò in vigore la ...Continua
09 APRILE 2023
L'Associazione Vittime del Dovere augura una Santa Pasqua colma di sentimenti di pace, giustizia e umanità.Ciascuno di noi acquisti la consapevolezza di poter essere parte attiva per il rinnova...Continua
07 APRILE 2023
Presentato lo scorso 27 gennaio, nel corso di una sentita cerimonia online alla presenza di Dirigenti scolastici, Docenti e studenti, il concorso di idee a.s. 2022/2023, dal titolo “Vittime del ...Continua
04 APRILE 2023
Il 4 aprile 2023, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà il webinar "Tra cielo e terra" in collaborazione con l’Aeronautica Militare. L’incontro fa parte del Progetto Interforze &...Continua
03 APRILE 2023
Comunicato stampa del 3 aprile 2023 - CONCORSO DI IDEE “VITTIME DEL DOVERE NELLA COSTITUZIONE: ART 4 - IL LAVORO È DIRITTO E DOVERE”: pubblicato il bando sul sito del Ministero dell...Continua
31 MARZO 2023
Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 14.30, a Roma, presso la Sala Convegno Ufficiali "Pio IX" - 95, Viale Castro Pretorio 95, si terrà l’assemblea ordinaria dell'Associazione Vittime d...Continua
31 MARZO 2023
Venerdì 31 marzo, alle ore 18, a Udine presso la Sala Astra al Visionario, si terrà la proiezione del documentario “Sulle Tue orme”, realizzato dalla casa di produzione&...Continua
29 MARZO 2023
PARIGI. L’Associazione Vittime del Dovere ha appreso con amarezza dagli organi di stampa la decisione della Corte di Cassazione francese, la quale ieri ha confermato il rifiuto della Francia all...Continua
29 MARZO 2023
'Galmozzi, mai pentito, conferma di essere tuttora quello che è stato' Roma, 29 mar. - (Adnkronos) - "Le odierne esternazioni del signor Sofri, oltre ad essere a mio avviso fortemente 'sbilanci...Continua
29 MARZO 2023
Rifiuto estradizione contrasta con il diritto delle vittime di vedere affermati i propri diritti al pari degli imputati Associazione Vittime Dovere: rifiuto francese estradizione brigatisti non rispe...Continua
28 MARZO 2023
Il figlio del commissario ucciso nel ‘72: «Dagli ex terroristi mai una parola di ravvedimento e riparazione». Il figlio di Lando Conti, ucciso nell’86 dalle Br: «Una pres...Continua
28 MARZO 2023
TERRORISMO: ASS. VITTIME DOVERE, 'GIUDICI FRANCESI RISPETTINO NOSTRA DEMOCRAZIA' = Roma, 28 mar. (Adnkronos) - ''L'Associazione VITTIME del Dovere apprende con amarezza dagli organi di stampa la decis...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.