Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo comunicato
26 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
Ultimo evento
29 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
In evidenza
13 OTTOBRE 2023
Si terrà venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 9.30 a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale Lombardia, la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e s...Continua
30 SETTEMBRE 2023
La città di Villa Bartolomea si prepara a celebrare una giornata speciale per onorare la memoria del sindaco Romano attraverso la cerimonia di consegna del "Premio Doriano Loris Romano". Il pre...Continua
30 SETTEMBRE 2023
Sabato 30 settembre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Calabria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI ...Continua
29 SETTEMBRE 2023
Cari Soci, con la presente vi informiamo dell’evento dal titolo “Terrorismo e Criminalità Organizzata in Spagna e Italia” che si terrà il 29 settembre 2023 a Roma...Continua
29 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
27 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative", organizza...Continua
26 SETTEMBRE 2023
Vigile Urbano SALVATORE CASTELBUONO Medaglia d'Oro al Merito Civilenato a Palermo il 26/03/1932 e deceduto a Villafrati (PA) il 26/09/1978 PER NON DIMENTICARE... “quel vigile urbano un po&rsqu...Continua
26 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
25 SETTEMBRE 2023
Petralia Sottana 15 agosto 1921Palermo, 25 settembre 1979 Il 25 settembre del 1979 verso le ore 8:30 del mattino, una Fiat 131 di scorta arrivò sotto casa del giudice a Palermo per portarlo al...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Sabato 23 settembre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Veneto dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI SO...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Sabato 23 settembre 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTR...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Federazione Italiana dei combattenti alleati presenta il Primo Convegno IL MALE OSCURO: IL FENOMENO DEI “SUICIDI IN DIVISA”Analisi del fenomeno e possibili aree di intervento ...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Ieri, 22 settembre 2023, alle ore 9.30, presso il Bastione Foscarini, accesso da Borgo Aquileia, a Palmanova (Ud), si è tenuta una significativa cerimonia di intitolazione del Parco dell’...Continua
22 SETTEMBRE 2023
Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 9.30 si terrà a Palmanova (Ud) la Cerimonia di intitolazione del Parco dell’Aviatore alla memoria del Cap. Pil P.A.N. Valentino Jansa, in occasio...Continua
21 SETTEMBRE 2023
In data 21 settembre 2023, alle ore 9.30, su piattaforma Zoom, è convocata la commissione giudicatrice degli elaborati prodotti nell'ambito del "Progetto Interforze di Educazione alla Cittadina...Continua
21 SETTEMBRE 2023
Cari Soci, Siamo lieti di annunciare che anche per la stagione 2023/24, la Lega Serie A ha confermato, proprio in questi giorni, alla nostra segreteria l’intenzione di dedicare, come di consuet...Continua
19 SETTEMBRE 2023
Siamo lieti di condividere con voi due poesie straordinarie composte da Emanuele Alimonti, che rappresentano un sentito tributo alle Vittime del Dovere e di Salvo D'Acquisto. Queste opere poetich...Continua
19 SETTEMBRE 2023
La terza edizione del Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative" ideato e realizzato dall'Associazione Vittime del Dovere prenderà il via venerdì 29 settembre 2023 p...Continua
19 SETTEMBRE 2023
PISA. La terza edizione del Convegno “Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative” ideato e realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere prenderà il via vener...Continua
16 SETTEMBRE 2023
In campo squadre di Siulp, Unarma, Sinafi, Sappe. Tra i famigliari delle vittime Oriana Cosina, sorella dell'agente ucciso in via d’Amelio A Basovizza il primo torneo calcistico dedicato alle v...Continua
16 SETTEMBRE 2023
Si è svolto ieri, nel campo di calcio di Basovizza (TS), il primo torneo Coppa Trieste “Vittime del dovere – Forze di Polizia”, organizzato dai sindacati maggiormente rapprese...Continua
16 SETTEMBRE 2023
In data odierna, presso il campo sito in Località Basovizza nr. 269, adiacente al ristorante ZARJA, si è tenuto il primo torneo calcistico dedicato alle vittime del dovere delle forze di...Continua
15 SETTEMBRE 2023
Venerdì 15 settembre 2023, a Trieste, si terrà il 1° Torneo Coppa Trieste "Vittime del Dovere Forze di Polizia" L’evento è organizzato dalle sigle sindacali Siulp,...Continua
15 SETTEMBRE 2023
"È importante far conoscere la storia delle forze dell'ordine cadute nell'esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze della nostra città ma anche organizzando in...Continua
15 SETTEMBRE 2023
Trieste, 15 set - "È importante far conoscere la storia delle forze dell'ordine cadute nell'esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze della nostra città ma anc...Continua
15 SETTEMBRE 2023
15.09.2023 – 15.50 – “È importante far conoscere la storia delle forze dell’ordine cadute nell’esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze...Continua
14 SETTEMBRE 2023
Trapani, 28 settembre 1919Trapani, 14 settembre 1988 Nel 1946 entrò in Magistratura, destinato alla Procura di Trapani. Dal 1951 al 1953 fu Pretore di Calatafimi, e a Trapani dal 1953 al 1954....Continua
14 SETTEMBRE 2023
Antimo Graziano, Brigadiere degli Agenti di Custodia, nato a Bellona (CE) il 4 giugno 1937.ll Brigadiere Antimo Graziano, responsabile dell’Ufficio matricola della Casa circondariale di Napoli P...Continua
14 SETTEMBRE 2023
Per ricordare gli agenti di polizia che hanno perso la vita in servizio. Il match si terrà il 15 settembre ed è organizzato dalle associazioni sindacali Siulp, Unarma, Sappe e la sezione...Continua
13 SETTEMBRE 2023
Ufficiale dell'Aeronautica Militare dal 1969 insignito della medaglia Mauriziana e Cavaliere del Lavoro.Nato a Taranto il 24/02/1949. Deceduto a Monserrato (CA) il 13/09/2006. Era il 1969 quando la n...Continua
13 SETTEMBRE 2023
Venerdì 15 settembre, a Trieste presso il campo sportivo di Basovizza 269, si terrà il 1° Torneo di calcio Coppa Trieste “Vittime del Dovere Forze di Polizia” in ricordo ...Continua
09 SETTEMBRE 2023
Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Luigi Michele CiaburroNato a Sant’Angelo d’Alife (CE) il 24/05/1923Caduto il 9/9/1975 a Villa Literno (CE) Fu chiamato alle armi in qu...Continua
09 SETTEMBRE 2023
Sabato 9 settembre 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO...Continua
09 SETTEMBRE 2023
09/09/2023 TRIESTE – Il 15 settembre sul campo di Basovizza si terrà un torneo di calcio in memoria delle vittime delle forze di polizia. L’iniziativa è stata presentata ques...Continua
07 SETTEMBRE 2023
di ALDO BELLI – Anche quest’anno il Comune di Laconi ha ricordato la tragedia del velivolo antincendio dell’Aeronautica Militare. 29 agosto 1985 ore 14.50. Dall’Aeroporto mili...Continua
02 SETTEMBRE 2023
Il 15 SETTEMBRE 2023 TRIESTE – Ore 10:00 (Premiazione ore 12:00 circa)CAMPO DI CALCIO BASOVIZZA – Località Basovizza 269, Trieste Evento in ricordo delle Vittime del Dovere organiz...Continua
12 AGOSTO 2023
Sabato 12 agosto 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Veneto dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI ...Continua
11 AGOSTO 2023
Nato a Fragneto L'Abate (BN) il 08/02/1948, deceduto a Sessa Aurunca (CE) il 11/08/1981. Nicola Cocchiarella, primo di quattro fratelli, nasce a Fragneto L'Abate (BN), un piccolo centro della provinc...Continua
10 AGOSTO 2023
Riconosciuto “Vittima del Dovere” con Decreto a firma del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Gabrielli il 12 ottobre 2017.Iscritto nella “Graduatoria dell...Continua
10 AGOSTO 2023
Il Brigadiere Mario Di Lanna nasce a Castelnuovo Parano (FR) il 25/03/1947.  Si arruola come allievo Carabiniere a cavallo il 26/09/1966 presso la Legione Allievi di Roma, giurando fedeltà...Continua
07 AGOSTO 2023
Carissimi Soci, è con grande gioia e gratitudine che rivolgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti alla signora Alberta Pinazzi, vedova del Capo Equipaggio Maggiore Fabrizio Tarasconi,...Continua
07 AGOSTO 2023
Nato a San Michele di Ganzaria, in Sicilia, il 20 febbraio 1905, l'appuntato dei Carabinieri Giuseppe Liotta partecipò alla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale venne fatto prigioniero in ...Continua
06 AGOSTO 2023
Capitano dell' Esercito Italiano GIUSEPPE PARISI Nato ad Aosta il 23/4/1964, deceduto il 6/8/1997 Parisi Giuseppe detto Pippo nasce ad Aosta il 23 Aprile del 1964. Dopo un infanzia vissuta a Villene...Continua
05 AGOSTO 2023
Gionata nasce a Matelica (MC) , cittadina dell’entroterra marchigiano , il 5 aprile 1973. Primogenito di papà Leonardo e mamma Ada trascorre un’ infanzia tranquilla e serena insieme...Continua
05 AGOSTO 2023
Sabato 5 agosto 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Lombardia dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO D...Continua
05 AGOSTO 2023
Il Caporal Maggiore Scelto MORMINA é nato a Bad Tölz (Germania) il 24 Novembre 1981. Ammesso all’arruolamento V.F.A. con decorrenza giuridica ed amministrativa 03 Maggio 2001, incor...Continua
04 AGOSTO 2023
Bernardo Ceraldi, Caporale dell’Esercito al 66° Reggimento Fanteria di Forlì, nato a Formia il 13/01/1992, deceduto a Capua (CE) il 04/08/2013. Bernardo Ceraldi è nato a Formi...Continua
01 AGOSTO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere comunica di aver condiviso con i suoi Soci un importante passo avanti verso una maggiore tutela delle Vittime del Dovere e dei loro familiari nella Regione Umbr...Continua
31 LUGLIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere, per l’anno scolastico 2023/2024, propone la nuova edizione del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercit...Continua
27 LUGLIO 2023
La strage di via Palestro è stato un attentato terroristico compiuto da Cosa nostra a Milano la sera del 27 luglio 1993. L'esplosione di una autobomba in via Palestro, presso la Galleria d'arte...Continua
22 LUGLIO 2023
Sabato 22 luglio, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Marche dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Associazione Vi...Continua
20 LUGLIO 2023
Il ricordo di Paolo Borsellino da parte dell’Associazione Nazionale Vittime del Dovere Ricordiamo con profonda commozione il 31esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, un evento c...Continua
19 LUGLIO 2023
Oggi, ricordiamo con profonda commozione il 31esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, un evento che ha segnato indelebilmente la nostra memoria, in cui persero la vita il Magistrato Pao...Continua
19 LUGLIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere ha instaurato una collaborazione con la testata Report Difesa creando un nuovo prodotto editoriale che intende essere una raccolta di documentazione, di analisi...Continua
19 LUGLIO 2023
Oggi, ricordiamo con profonda commozione il 31esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, un evento che ha segnato indelebilmente la nostra memoria, in cui persero la vita il Magistrato Pao...Continua
19 LUGLIO 2023
ROMA. Oggi, con profonda commozione l’Associazione Vittime del Dovere ricorda il 31esimo anniversario della strage di Via D’Amelio, un evento che ha segnato indelebilmente la nostra memori...Continua
18 LUGLIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere si è riconfermata assegnataria del bene confiscato alla criminalità organizzata sito in via Santa Marcellina a Milano. L’immobile, seq...Continua
13 LUGLIO 2023
Il Liceo Elsa Morante di Scampia, in collaborazione con le associazioni Vittime del Dovere ETS-ODV e Vita e Valori APS, l’Associazione Arma Aeronautica di Afragola, l’Associazione Maestri ...Continua
12 LUGLIO 2023
Si terrà il prossimo 12 luglio presso il "Parco Cottignoli" di Sezze Scalo (LT) una cerimonia commemorativa in occasione del 50º anniversario della morte del Brigadiere forestale MOVC Feli...Continua
08 LUGLIO 2023
Sabato 8 luglio, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Veneto dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Associazione Vit...Continua
08 LUGLIO 2023
"Lo abbiamo fatto per le bambine ma non rinunciamo alla verità", ieri a Roma la terza udienza preliminare La famiglia Attanasio accetta il risarcimento. "Lo abbiamo fatto per le bambine ma non...Continua
08 LUGLIO 2023
Si è svolta venerdì 7 luglio, presso il Tribunale di Roma, l’udienza preliminare del processo legato all’omicidio dell’Ambasciatore d’Italia, Luca Attan...Continua
07 LUGLIO 2023
Aggiornato al 14 settembre il processo a in corso a Roma che vede imputati due dipendenti del Programma alimentare mondiale (Pam), agenzia dell'Onu. Ammessa la costituzione di parte civile dell'associ...Continua
07 LUGLIO 2023
ROMA. Oggi, 7 luglio 2023, si è svolta presso il Tribunale di Roma dinanzi al G.U.P Marisa Mosetti, l’udienza preliminare del processo scaturito dall’omicidio dell’Ambasciator...Continua
07 LUGLIO 2023
Oggi, 7 luglio 2023, si è svolta presso il Tribunale di Roma dinanzi al G.U.P Dottoressa Marisa Mosetti, l’udienza preliminare del processo scaturito dall’omicidio dell’Ambasc...Continua
07 LUGLIO 2023
(ANSA) - MONZA, 07 LUG - L'associazione Vittime del Dovere, con sede nazionale a Monza, si è costituita parte civile nel processo per l'omicidio dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanas...Continua
07 LUGLIO 2023
L'Aquila, 7 lug. (LaPresse) - Ammessa la costituzione di parte civile dell'associazione Vittime del dovere, oggi, nell'udienza preliminare del processo per l'omicidio dell'ambasciatore d'Italia in Con...Continua
01 LUGLIO 2023
Sabato 1 luglio 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Valle D’Aosta dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà:...Continua
01 LUGLIO 2023
Sabato 1 luglio 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Puglia dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Servizi e a...Continua
24 GIUGNO 2023
Sabato 24 giugno, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Calabria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Associazione ...Continua
21 GIUGNO 2023
La nascita della Guardia di Finanza risale al 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia di ...Continua
17 GIUGNO 2023
Rai 3 Regione Piemonte -  Servizi e attività a sostegno delle Vittime del Dovere e della collettività...Continua
17 GIUGNO 2023
Sabato 17 giugno 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: " Se...Continua
15 GIUGNO 2023
Nato a Roccabascerana (AV) il 2/9/1936Deceduto a Locate Triulzi (MI) il 15/6/1980Medaglia d’oro al Merito Civile Biografia Il Maresciallo Capo Stefano Piantadosi, nasce a Roccabascerana in pro...Continua
11 GIUGNO 2023
Locate Trulzi (MI) si prepara a rendere omaggio al Maresciallo dell'Arma dei Carabinieri, Stefano Piantadosi, con una commovente commemorazione, organizzata dall’omonimo Comitato, che si svolger...Continua
10 GIUGNO 2023
La Giornata della Marina è un'importante celebrazione dell'anniversario dell'Azione di Premuda del 10 giugno 1918, un evento eroico durante la Prima guerra mondiale. Durante questa azione, il C...Continua
08 GIUGNO 2023
Il “Progetto Interforze” di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità per l'anno scolastico 2022/2023, rivolto alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, vo...Continua
05 GIUGNO 2023
È stata fissata al 5 giugno di ogni anno con la seguente circolare del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri n. 204/41-1914 dei 7 aprile 1921: "Avendo le aspre vicende della passata guerr...Continua
02 GIUGNO 2023
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana. Questa ricorrenza commemora il momento storico in cui il popolo italiano, attraverso un referendum, scelse di abbandonare il sistema monarchi...Continua
31 MAGGIO 2023
Il 15 maggio a Sulmona (AQ) ha preso il via il primo Trofeo Franco Lattanzio e Emanuele Anzini, un torneo di calcetto che rende omaggio ai due coraggiosi carabinieri che hanno perso la vita in servizi...Continua
26 MAGGIO 2023
Il 26 maggio, alle ore 10.30, presso la “Base Navale della Spezia” in viale Nicolò Fieschi - La Spezia, si terrà l’Open Day in collaborazione con la Marina Mi...Continua
25 MAGGIO 2023
ROMA, 25 MAG - L'associazione Vittime del Dovere, rappresentata dall'avvocato Sergio Bellotti, presenterà istanza di costituzione di parte civile nel procedimento che vede imputati due funziona...Continua
25 MAGGIO 2023
Oggi, 25 maggio 2023, si è svolta presso il Tribunale di Roma dinanzi al G.U.P Dottoressa Marisa Mosetti, l’udienza preliminare del processo scaturito dall’omicidio dell’Ambas...Continua
24 MAGGIO 2023
Care Socie e Cari Soci, in data odierna è stata trasmessa a tutti gli iscritti una breve nota contenente aggiornamenti sulle ultime attività svolte dall’Associazione Vittime ...Continua
23 MAGGIO 2023
MONZA. Fare memoria è una necessità che permette di comprendere il passato, di affrontare consapevolmente il presente e di programmare responsabilmente il futuro. È un dovere mor...Continua
23 MAGGIO 2023
ROMA. “L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è ques...Continua
23 MAGGIO 2023
MONZA (nostro servizio particolare). Il 23 maggio è la Giornata dedicata alle Vittime di mafia. Sguardi commossi accompagnano cortei silenziosi, corone di fiori deposte seguendo pedis...Continua
23 MAGGIO 2023
L’AQUILA (nostro servizio particolare). Isolamento totale in una cella, guardati a vista dalla Polizia Penitenziaria, un incontro al mese con i familiari e colloqui separati da un vetro, ec...Continua
23 MAGGIO 2023
La strage di Capaci (PA), avvenuta il 23 maggio 1992, è stato un attacco terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra, con l'obiettivo di eliminare il magistrato antimafia Giovanni Falcone. L'a...Continua
23 MAGGIO 2023
Tra il 1985 e l’anno successivo, cadevano in due distinti agguati il direttore del carcere di Cosenza e il suo braccio destro. Da allora nessuno dei due ha ottenuto il riconoscimento di vittima ...Continua
19 MAGGIO 2023
Il 19 maggio, alle ore 9, presso III° Reparto Mobile della Polizia di Stato Milano, in via Umberto Cagni 21, si terrà l’Open Day con la Polizia di Stato sul tema “Cyberstalking ...Continua
17 MAGGIO 2023
Oggi si commemorano i 50 anni dalla tragica strage di via Fatebenefratelli, a Milano, avvenuta nel 1973. Durante la cerimonia per il primo anniversario della scomparsa del Commissario Calabresi, quatt...Continua
17 MAGGIO 2023
Mercoledì 17 maggio, alle ore 16, presso il Comando Compagnia dei Carabinieri di Vimercate, avrà luogo l'inaugurazione di una stanza dedicata esclusivamente alle donne vittime di violenz...Continua
15 MAGGIO 2023
La Lega Serie A, anche nella stagione calcistica 2022/23, ha voluto dedicare una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere. L'Associazione, fondata nel 2007 da familiari di apparte...Continua
14 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
14 MAGGIO 2023
L’Associazione Vittime del Dovere, dal 12 al 15 maggio, torna negli stadi italiani grazie alla Lega Serie A, che dedicherà una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere...Continua
13 MAGGIO 2023
L'Associazione Vittime del Dovere si adopera nel rendere onore al sacrificio dei caduti e dei feriti delle Forze dell'Ordine, delle Forze Armate e della Magistratura che hanno perso la vita o subito g...Continua
12 MAGGIO 2023
La Lega Serie A ha annunciato la dedica della 35ª giornata alle Vittime del Dovere. Tali vittime si identificano in donne e uomini che hanno servito lo Stato italiano e hanno donato la ...Continua
12 MAGGIO 2023
“Fai gol con la legalità” perché la vita è come lo sport: passione e rispetto delle regole. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodal...Continua
12 MAGGIO 2023
Il workshop "Sguardi sulla Costituzione: pillole comunicative per i progetti di educazione alla legalità" è un evento imperdibile per coloro che vogliono approfondire la tematica delle V...Continua
12 MAGGIO 2023
Pubblichiamo il Video della puntata di “Tifosi Napoletani”, registrata l’11 maggio 2023, in cui Giuseppe Volpecina, socio dell’Associazione Vittime del Dovere, dirigente s...Continua
12 MAGGIO 2023
La Lega Serie A dedicherà una Giornata di Campionato alla memoria delle Vittime del Dovere, un'iniziativa che sarà trasmessa in tutti gli stadi italiani dal 12 al 15 maggio 2023. L'Assoc...Continua
11 MAGGIO 2023
"La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole". Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del Dovere torna ...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. "L...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. "L...Continua
11 MAGGIO 2023
La 35ª Giornata di Serie A TIM dedicata alle Vittime del Dovere, uomini e donne servitori dello Stato che hanno donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia. &l...Continua
11 MAGGIO 2023
Le 5 parole della Costituzione che hanno aperto l’incontro tra Università di Pisa e Associazione Vittime del Dovere. Cinque parole: Uguaglianza, solidarietà, diritti, doveri, patr...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole“. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime ...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - L'Associazione 'Vittime del Dovere' torna negli stadi delle città italiane. La Lega Serie A infatti dedicherà al ricordo delle Vittime del Dovere, una Giornata di...Continua
11 MAGGIO 2023
MONZA. “La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione ...Continua
11 MAGGIO 2023
AgenPress. “La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Assoc...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
“La vita è come lo sport: passione e rispetto per le regole”. Quello tra sport e legalità si rivela ancora una volta un sodalizio vincente, l’Associazione Vittime del D...Continua
11 MAGGIO 2023
Durante la trasmissione televisiva il signor Giuseppe Volpecina, socio dell’Associazione Vittime del Dovere, ha ricordato che la Lega Serie A dedicherà all’Associazione Vittime del ...Continua
11 MAGGIO 2023
Giovedì 11 Maggio 2023, alle ore 18:30 Sala Italia UNAR, in Via U. Aldrovandi, 16 – Roma, si terrà la conferenza: “Salvatore Ottolenghi: un Astigiano, fondatore della Polizia Scie...Continua
11 MAGGIO 2023
Bando di concorso dell’Associazione Vittime del Dovere: “VITTIME DEL DOVERE NELLA COSTITUZIONE: ART 4 - IL LAVORO È DIRITTO E DOVERE” - 2022-2023 www.pugliausr.gov.it...Continua
09 MAGGIO 2023
Il 9 maggio, nell'Aula di Palazzo Montecitorio a Roma, si terranno le celebrazioni per il "Giorno della memoria" dedicato alle vittime del terrorismo. La giornata è stata istituita con legge ne...Continua
09 MAGGIO 2023
Il 9 maggio, alle ore 9.30, presso il Teatro “Binario 7”, via Turati 8, Monza, si terrà la lezione in presenza con la Polizia di Stato sul tema “Cyberstalking e cyberbullismo:...Continua
09 MAGGIO 2023
Da oggi è possibile scaricare il nuovo Magazine “SPECIALE STORIA CONTEMPORANEA” che la testata Report Difesa ha realizzato grazie all’azione congiunta con l’Associazione...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.