Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo comunicato
29 NOVEMBRE 2023
Il Centro di Ateneo "Studi e Ricerche sulla Famiglia" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Associazione Vittime del Dovere, organizza una straordinaria "...Continua
Ultimo evento
09 DICEMBRE 2023
Sabato 9 dicembre, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attivit&...Continua
In evidenza
09 DICEMBRE 2023
Sabato 9 dicembre, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attivit&...Continua
02 DICEMBRE 2023
Sabato 2 dicembre, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, la Rai 3 Marche dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attivit&ag...Continua
30 NOVEMBRE 2023
Giovedì 30 novembre 2023, alle ore 9.00, il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia in collaborazione con l'Associazione Vittime del Dovere, organizza la lezione aperta del Professor R...Continua
30 NOVEMBRE 2023
Giovedì 30 novembre 2023, alle ore 11.00, nella Casa Circondariale Femminile "Germana Stefanini" di Roma, si terrà una Cerimonia in memoria della Vigilatrice penitenziaria Germana Stefan...Continua
30 NOVEMBRE 2023
  Il Centro di Ateneo "Studi e Ricerche sulla Famiglia" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Associazione Vittime del Dovere, organizza una strao...Continua
29 NOVEMBRE 2023
L'Aquila, 28 nov. (LaPresse) - Novità significativa di quest'anno per il calendario del Corpo della Polizia penitenziaria è che, per la prima volta, nella sola versione da parete, sar&ag...Continua
29 NOVEMBRE 2023
L'Aquila, 29 nov. (LaPresse) - L'associazione Vittime del Dovere, in collaborazione con il Centro di ateneo studi e ricerche sulla famiglia dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano p...Continua
29 NOVEMBRE 2023
“Abbiamo voluto creare non un calendario di maniera, non una successione di luoghi, ma di persone e di funzioni. Abbiamo pensato di realizzare un simbolo per divulgare ovunque i valori del Corpo...Continua
29 NOVEMBRE 2023
Brigadiere Arma dei Carabinieri  Antonio Enrico Monteleone nato a Palermo il 06/01/1951 e deceduto a Palermo il 29/11/1985  Arruolatosi a soli 20 anni nell'Arma dei Carabinieri, Antonio Mo...Continua
29 NOVEMBRE 2023
Il Centro di Ateneo "Studi e Ricerche sulla Famiglia" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l'Associazione Vittime del Dovere, organizza una straordinaria "...Continua
28 NOVEMBRE 2023
ROMA. Si è tenuta ieri, presso la Sala Capitolare del Palazzo della Minerva a Roma, la cerimonia di presentazione del Calendario 2024 del Corpo di Polizia Penitenziaria. L’evento è...Continua
28 NOVEMBRE 2023
Si è tenuta ieri, 27 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Capitolare del Palazzo della Minerva a Roma, la cerimonia di presentazione del Calendario 2024 del Corpo di Polizia Penitenziaria. ...Continua
28 NOVEMBRE 2023
Si è tenuta nella Sala Capitolare del Palazzo della Minerva a Roma, la cerimonia di presentazione del Calendario 2024 del Corpo di Polizia Penitenziaria. L’evento è stato presiedu...Continua
28 NOVEMBRE 2023
Si è tenuta ieri, 27 novembre, alle ore 17.30, presso la Sala Capitolare del Palazzo della Minerva a Roma, la cerimonia di presentazione del Calendario 2024 del Corpo di Polizia Penitenziaria. ...Continua
27 NOVEMBRE 2023
Con il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Russo. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione Calenda...Continua
27 NOVEMBRE 2023
Il Corpo di Polizia Penitenziaria il 27 novembre organizza la cerimonia di presentazione del Calendario 2024, un evento solenne che si terrà alle ore 17.30, presso la Sala Capitolare del Palazz...Continua
21 NOVEMBRE 2023
Sotto questo nome la Vergine Maria è divenuta Patrona dell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1949, data di promulgazione del Breve relativo di Papa Pio XII, che in tal senso aveva accolto i...Continua
18 NOVEMBRE 2023
Sabato 18 novembre, dalle ore 07.30 alle ore 08.00, la Rai 3 Calabria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attivit...Continua
17 NOVEMBRE 2023
Vice Brigadiere di Pubblica Sicurezza Giovanni Ripani nato ad Altidona (FM) il 13 febbraio 1949deceduto a Milano il 17 novembre 1976Il vice brigadiere Giovanni Ripani presta servizio presso la Sezion...Continua
14 NOVEMBRE 2023
Il comandante provinciale Di Gangi ha ricordato i caduti dell'attentato di Nassirya nel quale persero la vita anche 12 carabinieri L’Arma del Comando provinciale di Monza e Brianza ha ricordato...Continua
14 NOVEMBRE 2023
“La Giunta regionale riunita ieri ha approvato due importanti delibere concernenti la materia della sicurezza: la prima riguarda le Vittime del dovere, la seconda ulteriori stanziamenti per la s...Continua
14 NOVEMBRE 2023
Nel 48° anniversario dalla morte, i carabinieri del Comando Provinciale CC di Monza Brianza e il Comune di Briosco commemorano il Car. medaglia d’oro al valor militare Attilio Armando Lombar...Continua
14 NOVEMBRE 2023
"Tra i grandi pericoli delle piccole realtà geografiche, c'è soprattutto quello di infiltrazione della 'ndrangheta, che si inserisce nelle amministrazioni, servizi, e imprese locali", co...Continua
14 NOVEMBRE 2023
Mafie, Terzo Settore e interventi in ambito sociale: riflessioni multidisciplinari e istituzionali”  Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con l’Università degli S...Continua
14 NOVEMBRE 2023
Un momento di profonda riflessione e gratitudine che ha coinvolto l'intera comunità monzese Nel suggestivo contesto del Duomo di Monza, ieri sera si è svolta la Santa Messa in memoria d...Continua
13 NOVEMBRE 2023
È ufficialmente partito il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità per l'anno scolastico 2023/2024, rivolto agli studenti della Lombardia. Questa iniziativa i...Continua
13 NOVEMBRE 2023
L'Associazione Vittime del Dovere, in convenzione con l'Università degli Studi dell'Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, ha organizzato la quinta edizione del convegno online dal ti...Continua
13 NOVEMBRE 2023
Nelle aree a rischio l'educazione non formale del terzo settore, può avere anche più successo di quella cosiddetta formale (scuola). L'Associazionismo in luoghi, come Scampia, supporta ...Continua
13 NOVEMBRE 2023
“Mafie, Terzo Settore e interventi in ambito sociale: riflessioni multidisciplinari e istituzionali”  Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con l’Università ...Continua
12 NOVEMBRE 2023
Il 12 novembre 2003 avvenne il primo grave attentato di Nassiriya. Alle ore 10:40 ora locale (UTC +03:00), le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti all'ingresso...Continua
11 NOVEMBRE 2023
Per ricordare Luigi Francesco Cremaschi Vigile del Fuoco permanente, nato il 20/10/1943 morto l'11/11/1977 nel compimento del proprio dovere, queste poche parole non rappresentano certamente la person...Continua
09 NOVEMBRE 2023
Oggi, 9 novembre, si ricorda la tragedia della Meloria: disastro aereo avvenuto questo stesso giorno nel 1971, nel tratto di mare situato circa 7 km al largo di Livorno, in Toscana. Il più grav...Continua
09 NOVEMBRE 2023
Roberto Liuzzi, 20 anni, svolge servizio di leva effettivo alla 6^ Compagnia “Grifi” del II Battaglione Tarquinia, comandata dal Capitano Paolo Menchi. Ha da poco ultimato l’addestra...Continua
09 NOVEMBRE 2023
L’AQUILA. Un importante appuntamento si avvicina nell’ambito delle iniziative culturali e scientifiche di L’Aquila: il convegno online organizzato dall’Associazione Vittime del...Continua
07 NOVEMBRE 2023
L’Associazione Vittime del Dovere, in convenzione con l’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, organizza la quinta edizione del convegno online dal...Continua
07 NOVEMBRE 2023
dal 13-11-2023 al 14-11-2023 L’evento è articolato in due giornate e sarà fruibile attraverso il seguente link di accesso alla stanza Cisco Webex univaq.webex.com Tratto da Comun...Continua
07 NOVEMBRE 2023
L’AQUILA – L’Associazione Vittime del Dovere, in convenzione con l’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane, organizza la quinta edizione ...Continua
07 NOVEMBRE 2023
Mafie, Terzo Settore e interventi in ambito sociale: riflessioni multidisciplinari e istituzionali Il convegno, ideato e realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere, rappresenta un importan...Continua
07 NOVEMBRE 2023
La quinta edizione del convegno multidisciplinare e istituzionale si terrà il 13 e 14 novembre 2023 L'Associazione Vittime del Dovere, in convenzione con l'Università degli Studi dell'A...Continua
06 NOVEMBRE 2023
Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Emanuele Reali, deceduto a Caserta il 6 novembre 2018 Il Vice Brigadiere Emanuele Reali, 34 anni, figlio unico, dopo aver trascorso l’infanzia...Continua
05 NOVEMBRE 2023
La Suprema Corte ha messo la parola fine e quindi stabilendo che le condanne nei confronti degli assassini dell’agente di polizia di Napoli, Pasquale Apicella, sono definitive. Diventa definiti...Continua
04 NOVEMBRE 2023
II 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, anniversario dell’entrata in vigore dell’armistizio firmato a Villa Giusti ...Continua
04 NOVEMBRE 2023
Sabato 4 novembre, alle ore 23.30, la Rai 3 Liguria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attività di contra...Continua
04 NOVEMBRE 2023
Ieri mattina, di fronte alla Prima sezione penale della Corte di Cassazione, si è celebrato il giudizio scaturito dal ricorso presentato dai difensori degli imputati Hadzovic Fabrizio, Hadzovic...Continua
04 NOVEMBRE 2023
Roma – Si è celebrato alla Prima sezione penale della Corte di Cassazione, il giudizio scaturito dal ricorso presentato dai difensori degli imputati Hadzovic Fabrizio, Hadzovic Admir e Ad...Continua
04 NOVEMBRE 2023
Ieri mattina, di fronte alla Prima sezione penale della Corte di Cassazione, si è celebrato il giudizio scaturito dal ricorso presentato dai difensori degli imputati Hadzovic Fabrizio, Hadzovic...Continua
02 NOVEMBRE 2023
Oggi, 2 Novembre 2023, ricordiamo i nostri cari nel giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti. Questa celebrazione solenne offre un'opportunità per riflettere sulle persone che ...Continua
31 OTTOBRE 2023
Il 31 ottobre 2023 sarà il termine ultimo per far pervenire gli elaborati del Concorso di idee “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art 4 - Il Lavoro è diritto e dovere&rdq...Continua
30 OTTOBRE 2023
nato a Rosignano Marittimo (LI) il 10/4/1920 e deceduto in Napoli il 30/10/1975. Medaglia d'oro al valor civile. Pomponio Giovanni, ha nei suoi geni la divisa, il senso della patria e delle istituzi...Continua
28 OTTOBRE 2023
Sabato 28 ottobre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Sicilia dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "Attivit&agrav...Continua
27 OTTOBRE 2023
Nell’ambito del Festival dei Beni Confiscati, organizzato daL Comune di Milano, l’Associazione Vittime del Dovere il 27 ottobre aprirà le porte del Centro di Sostegno Psicologi...Continua
26 OTTOBRE 2023
Nato a Rimini il 9 novembre 1938 e deceduto a Savignano sul Rubicone (FC) il 26 ottobre 1987 IL VIGILE BUONO Così i cittadini di Savignano sul Rubicone chiamano il loro vigile Aurelio Za...Continua
25 OTTOBRE 2023
Dal 27 ottobre al 2 novembre, Milano si prepara ad accogliere la decima edizione del Festival dei Beni Confiscati, un evento straordinario dedicato a sensibilizzare il pubblico sull'azione contro le m...Continua
25 OTTOBRE 2023
Festival dei Beni Confiscati: l’Associazione Vittime del Dovere apre le porte del Centro di Sostegno Psicologico rivolto ai familiari dei caduti e agli invalidi, Vittime del Dovere, del terroris...Continua
25 OTTOBRE 2023
MILANO. Da venerdì prossimo e fino al 2 novembre, Milano si prepara ad accogliere la 10^ edizione del Festival dei Beni Confiscati. Si tratta di un evento straordinario dedicato a sensibi...Continua
21 OTTOBRE 2023
Un importante riconoscimento è stato assegnato all'Istituto di Istruzione Superiore P. A. Fiocchi di Lecco. Gli studenti della classe 2°V IT Grafica e comunicazione hanno dimostrato impegno...Continua
21 OTTOBRE 2023
Sabato 21 ottobre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Liguria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI SOS...Continua
20 OTTOBRE 2023
SARONNO – Venerdì 13 ottobre si è tenuta la premiazione all’Auditorium Gaber di Regione Lombardia a Milano del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Lega...Continua
18 OTTOBRE 2023
Marco nasce a Milano il 30.7.1973 dove vivrà con papà Piercarlo, mamma Enrica e la sorella Laura fino al giorno del suo arruolamento.Studente di ragioneria, ex calciatore ed arbitro di c...Continua
16 OTTOBRE 2023
GERENZANO – Trionfa l’istituto Fermi di Gerenzano nel concorso indetto dall’associazione Vittime del Dovere di regione Lombardia in collaborazione con il ministero del...Continua
16 OTTOBRE 2023
usr.istruzionelombardia.gov.it Pubblicazione dell’iniziativa sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia È con grande entus...Continua
14 OTTOBRE 2023
Sabato 14 ottobre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Valle D’Aosta dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "C...Continua
14 OTTOBRE 2023
“L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorn...Continua
13 OTTOBRE 2023
Si terrà venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 9.30 a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale Lombardia, la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e s...Continua
13 OTTOBRE 2023
Il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità a.s. 2022/2023 ha concluso un‘annata eccezionale, coinvolgendo un numero record di 52 Istituti S...Continua
13 OTTOBRE 2023
“L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorn...Continua
13 OTTOBRE 2023
l Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Milita...Continua
13 OTTOBRE 2023
“L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorn...Continua
13 OTTOBRE 2023
(AGENPARL) – ven 13 ottobre 2023 Pollini (Presidente commissione Antimafia): «Lavoro importante per crescere le coscienze nella legalità» Movimento 5 Stelle – Lombardia...Continua
13 OTTOBRE 2023
“L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorn...Continua
13 OTTOBRE 2023
MILANO, 13 OTT - Si è tenuta questa mattina nella sala Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole lombarde, secondarie di primo e secondo grado, che hanno ...Continua
13 OTTOBRE 2023
“L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere, a partire dai piccoli gesti di ogni giorn...Continua
13 OTTOBRE 2023
Con un manifesto dedicato all’esercito dal titolo “Una vita per mille” anche gli studenti della classe 2°V Istituto di Istruzione Superiore ‘P.A.Fiocchi’ di Lecc...Continua
13 OTTOBRE 2023
Numerosi gli istituti scolastici lombardi partecipanti Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia. L’obiettivo di questo progetto è sem...Continua
13 OTTOBRE 2023
Numerosi gli istituti scolastici lombardi partecipanti al progetto di educazione alla Legalità “L’obiettivo di questo progetto è semplice e chiaro: rendere i giovani consape...Continua
13 OTTOBRE 2023
Si è tenuta questa mattina nella sala Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole lombarde, secondarie di primo e secondo grado, che hanno partecipato al Pr...Continua
13 OTTOBRE 2023
Il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Milit...Continua
13 OTTOBRE 2023
È ufficialmente partito il tanto atteso Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità a.s. 2023/2024, rivolto agli studenti della Lombardia. Un’iniziativa inn...Continua
13 OTTOBRE 2023
Il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Milit...Continua
12 OTTOBRE 2023
La cerimonia è in programma il 13 ottobre a Palazzo Pirelli a Milano Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Lombardia. Sarà il Presidente del ...Continua
12 OTTOBRE 2023
MILANO. Si terrà, domani. a Milano nella sede del Consiglio Regionale della Lombardia, la cerimonia di premiazione degli studenti delle Scuole secondarie di Primo e Secondo grado lombarde che h...Continua
12 OTTOBRE 2023
Nella storica cornice di Palazzo Cardinal Cesi a Roma, è stato presentato ieri il libro "Per Sempre Fedele - Diario di un uomo tra pagine di mafia", scritto dalla giornalista Valentina Rigano e...Continua
11 OTTOBRE 2023
Mazzurco Valerio, nato a Partinico (prov. Palermo) il 29/04/1982, è deceduto a Partinico il 11/10/2018 lasciando la moglie Valentina e i due figli Vanessa e Valter di 11 e 9 anni. Caporal Magg...Continua
10 OTTOBRE 2023
"Sulle Tue Orme" è un documentario che racconta le storie di figli che indossano la stessa divisa dei padri caduti in servizio. Un omaggio alla memoria e un esempio di speranza per le forze san...Continua
07 OTTOBRE 2023
Si è svolta nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia che hanno partec...Continua
06 OTTOBRE 2023
L’Associazione Vittime del Dovere ricorda che il 31 ottobre 2023 sarà la data ultima per la consegna degli elaborati del Concorso di Idee “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art...Continua
06 OTTOBRE 2023
Il documentario propone allo spettatore una realtà fatta di riservatezza, di umiltà, senso dello Stato e di dignità con interventi avvalorati da materiali d’archivio che, co...Continua
06 OTTOBRE 2023
MONZA. L’Associazione Vittime del Dovere ricorda che, alla fine del mese, sarà la data ultima per la consegna degli elaborati del concorso di Idee “Vittime del Dovere nella Costituz...Continua
06 OTTOBRE 2023
L’Associazione Vittime del Dovere ricorda che il 31 ottobre 2023 sarà la data ultima per la consegna degli elaborati del Concorso di Idee “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art...Continua
04 OTTOBRE 2023
Il 4 ottobre l'anniversario della scomparsa dell'agente scelto Pierluigi Rotta, 34 anni di Napoli, e dell'agente Matteo Demenego, 31 anni di Velletri. I due poliziotti vennero uccisi a Trieste durant...Continua
30 SETTEMBRE 2023
La città di Villa Bartolomea si prepara a celebrare una giornata speciale per onorare la memoria del sindaco Romano attraverso la cerimonia di consegna del "Premio Doriano Loris Romano". Il pre...Continua
30 SETTEMBRE 2023
Sabato 30 settembre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Calabria dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI ...Continua
29 SETTEMBRE 2023
Cari Soci, con la presente vi informiamo dell’evento dal titolo “Terrorismo e Criminalità Organizzata in Spagna e Italia” che si terrà il 29 settembre 2023 a Roma...Continua
29 SETTEMBRE 2023
Si è tenuto a Pisa il 29 settembre 2023, il convegno organizzato dall'Associazione Vittime del Dovere presso il Comune di Pisa, Palazzo Gambacorti/Mosca, via degli Uffizi n.1. Un evento a cara...Continua
29 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
28 SETTEMBRE 2023
Il giorno 29 settembre si terrà "... un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e propo...Continua
27 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative", organizza...Continua
26 SETTEMBRE 2023
Si sta avvicinando un momento significativo per coloro che operano per una maggiore tutela delle Vittime del Dovere: il terzo Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative," organizza...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Sabato 23 settembre, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Veneto dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO DI SO...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Sabato 23 settembre 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTR...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Federazione Italiana dei combattenti alleati presenta il Primo Convegno IL MALE OSCURO: IL FENOMENO DEI “SUICIDI IN DIVISA”Analisi del fenomeno e possibili aree di intervento ...Continua
23 SETTEMBRE 2023
Ieri, 22 settembre 2023, alle ore 9.30, presso il Bastione Foscarini, accesso da Borgo Aquileia, a Palmanova (Ud), si è tenuta una significativa cerimonia di intitolazione del Parco dell’...Continua
22 SETTEMBRE 2023
Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 9.30 si terrà a Palmanova (Ud) la Cerimonia di intitolazione del Parco dell’Aviatore alla memoria del Cap. Pil P.A.N. Valentino Jansa, in occasio...Continua
21 SETTEMBRE 2023
In data 21 settembre 2023, alle ore 9.30, su piattaforma Zoom, è convocata la commissione giudicatrice degli elaborati prodotti nell'ambito del "Progetto Interforze di Educazione alla Cittadina...Continua
21 SETTEMBRE 2023
Cari Soci, Siamo lieti di annunciare che anche per la stagione 2023/24, la Lega Serie A ha confermato, proprio in questi giorni, alla nostra segreteria l’intenzione di dedicare, come di consuet...Continua
19 SETTEMBRE 2023
Siamo lieti di condividere con voi due poesie straordinarie composte da Emanuele Alimonti, che rappresentano un sentito tributo alle Vittime del Dovere e di Salvo D'Acquisto. Queste opere poetich...Continua
19 SETTEMBRE 2023
La terza edizione del Convegno "Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative" ideato e realizzato dall'Associazione Vittime del Dovere prenderà il via venerdì 29 settembre 2023 p...Continua
19 SETTEMBRE 2023
PISA. La terza edizione del Convegno “Vittime del Dovere: riflessioni e proposte normative” ideato e realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere prenderà il via vener...Continua
16 SETTEMBRE 2023
In campo squadre di Siulp, Unarma, Sinafi, Sappe. Tra i famigliari delle vittime Oriana Cosina, sorella dell'agente ucciso in via d’Amelio A Basovizza il primo torneo calcistico dedicato alle v...Continua
16 SETTEMBRE 2023
Si è svolto ieri, nel campo di calcio di Basovizza (TS), il primo torneo Coppa Trieste “Vittime del dovere – Forze di Polizia”, organizzato dai sindacati maggiormente rapprese...Continua
16 SETTEMBRE 2023
In data odierna, presso il campo sito in Località Basovizza nr. 269, adiacente al ristorante ZARJA, si è tenuto il primo torneo calcistico dedicato alle vittime del dovere delle forze di...Continua
15 SETTEMBRE 2023
Venerdì 15 settembre 2023, a Trieste, si terrà il 1° Torneo Coppa Trieste "Vittime del Dovere Forze di Polizia" L’evento è organizzato dalle sigle sindacali Siulp,...Continua
15 SETTEMBRE 2023
"È importante far conoscere la storia delle forze dell'ordine cadute nell'esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze della nostra città ma anche organizzando in...Continua
15 SETTEMBRE 2023
Trieste, 15 set - "È importante far conoscere la storia delle forze dell'ordine cadute nell'esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze della nostra città ma anc...Continua
15 SETTEMBRE 2023
15.09.2023 – 15.50 – “È importante far conoscere la storia delle forze dell’ordine cadute nell’esercizio del dovere intitolando a queste persone le vie e le piazze...Continua
14 SETTEMBRE 2023
Per ricordare gli agenti di polizia che hanno perso la vita in servizio. Il match si terrà il 15 settembre ed è organizzato dalle associazioni sindacali Siulp, Unarma, Sappe e la sezione...Continua
13 SETTEMBRE 2023
Venerdì 15 settembre, a Trieste presso il campo sportivo di Basovizza 269, si terrà il 1° Torneo di calcio Coppa Trieste “Vittime del Dovere Forze di Polizia” in ricordo ...Continua
09 SETTEMBRE 2023
Sabato 9 settembre 2023, tra le ore 7.30 e le ore 8, la Rai 3 Piemonte dedicherà uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata che andrà in onda sarà: "CENTRO...Continua
09 SETTEMBRE 2023
09/09/2023 TRIESTE – Il 15 settembre sul campo di Basovizza si terrà un torneo di calcio in memoria delle vittime delle forze di polizia. L’iniziativa è stata presentata ques...Continua
07 SETTEMBRE 2023
di ALDO BELLI – Anche quest’anno il Comune di Laconi ha ricordato la tragedia del velivolo antincendio dell’Aeronautica Militare. 29 agosto 1985 ore 14.50. Dall’Aeroporto mili...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.