Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Ultimo comunicato
06 AGOSTO 2025
In occasione della 100ª edizione del Palio del Golfo – Festa del Mare, La Spezia si prepara ad accogliere un Air Show di caratura nazionale, pensato per onorare un secolo di tradizione mari...Continua
Ultimo evento
03 SETTEMBRE 2025
Oggi ricorre l'anniversario dell'uccisione di Carlo Alberto dalla Chiesa, un uomo che ha dedicato la sua vita professionale alla lotta della criminalità organizzata e del terrorismo. Nato ...Continua
Cronologia delle attività
In evidenza
30 SETTEMBRE 2025
Loris Doriano Romano, nato il 28 settembre 1956, è stato Sindaco di Villa Bartolomea -  piccolo comune nella provincia di Verona - da giugno del 2004 fino a settembre del 2006.Fino al 30 s...Continua
22 SETTEMBRE 2025
Il 22 settembre 1971 il Cap. Pil. P.A.N. Valentino Jansa delle Frecce Tricolori, nel corso di un’esercitazione, sorvola Palmanova, la città stellata, con il proprio aereo. L’aereo ...Continua
12 SETTEMBRE 2025
Sport, memoria e senso delle istituzioni si incontrano in occasione del 2° Torneo in ricordo delle Vittime del Dovere, un evento promosso congiuntamente dalle sigle sindacali delle quattro fo...Continua
10 SETTEMBRE 2025
Domenico Maccioni Appuntato Scelto della Polizia di Stato (Polizia Stradale), deceduto in servizio il 10/09/1969 in provincia di Livorno a seguito di un incidente stradale all'età di 41 anni....Continua
09 SETTEMBRE 2025
Il 9 settembre 1975 Michele Ciaburro, maresciallo Maggiore dei Carabinieri, viene allertato per una rapina ai danni di un treno merci sul tratto della ferrovia tra Casapesenna e Villa Literno.I ladri,...Continua
03 SETTEMBRE 2025
Oggi ricorre l'anniversario dell'uccisione di Carlo Alberto dalla Chiesa, un uomo che ha dedicato la sua vita professionale alla lotta della criminalità organizzata e del terrorismo. Nato ...Continua
01 SETTEMBRE 2025
In servizio alla Casa penale “Santa Teresa” di Firenze con l’incarico di capoposto, il 1° settembre 1973 l’Appuntato Giuseppe Panzera interveniva per immobilizzare un deten...Continua
01 SETTEMBRE 2025
Guardia di Pubblica Sicurezza MARIO MORETTO nato a Fossalta di Portogruaro (VE) 8/6/1922 e deceduto a Gemona del Friuli (UD) l'1/9/1966  Medaglia d'Agento al Merito Civile  Con la seguent...Continua
29 AGOSTO 2025
Il 29 agosto 2025 la comunità di Pisa e di Laconi (OR), insieme alle autorità civili e militari, renderanno omaggio ai Caduti dell’incidente aereo “Lupo 92”, avven...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Maggiore Fabrizio Tarasconi era membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92”, un G222 della 46ª Brigata Aerea di Pisa, con qualifica di Capo equipaggio. Il 29 Agosto 1985 i...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Maresciallo 1° Cl. Mot. Rosario Ferrante era membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92” con la qualifica di Tecnico di bordo. Il 29 Agosto 1985 il veicolo G222 “Lupo...Continua
29 AGOSTO 2025
ll Maresciallo Scelto Lido Luzzi è nato a Siena il 20 aprile 1931 e deceduto in località Laconi (Nuoro) il 29 agosto 1985 durante una missione antincendio. Si è arruolato in Aero...Continua
29 AGOSTO 2025
Il Tenente Paolo Capodacquaera membro dell’equipaggio del velivolo “Lupo 92”, un G222 della 46ª Brigata Aerea di Pisa, con la qualifica di secondo pilota. Il 29 Agosto 1985 i...Continua
24 AGOSTO 2025
Direttore della Casa Penale di Pianosa, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Nato a Pietrelcina (BN) il 19 gennaio 1919 Deceduto il 24 agosto 1974 a Pianosa isola (LI) Massimo Masone, partec...Continua
15 AGOSTO 2025
13 AGOSTO 2025
Nato a Montefalcione (AV) l’ 8 luglio del 1946 e deceduto a Napoli il 13 Agosto 1982. Nato da una famiglia modesta, il papà Appuntato dei Carabinieri, la mamma casalinga, secondo d...Continua
11 AGOSTO 2025
nato l’8 luglio 1950 a San Giuliano (Teano) e deceduto l’11 agosto 1981 a Sessa Aurunca (CE) Giuseppe Cerreti, primogenito di una umile famiglia di onesti lavoratori di campagna, nasce a...Continua
10 AGOSTO 2025
Il 10 agosto 2025 nella Città della Spezia si terrà l’Air Show della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, in programma dalle 16.30 alle 18.30 presso Passeggiata Morin. ...Continua
09 AGOSTO 2025
Sabato 9 agosto 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Calabria dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per le V...Continua
08 AGOSTO 2025
Venerdì 8 agosto, dalle ore 9:00 alle 13:00, la 46ª Brigata Aerea di Pisa aprirà le proprie porte al pubblico per l’Open Day 2025. Una giornata unica, in cui sarà poss...Continua
08 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show alla Spezia La Spezia ospiterà un Air Show il 10 agosto, con prove aperte al pubblico il 9 agosto. L’evento inc...Continua
08 AGOSTO 2025
In data odierna è stato pubblicato su Report Difesa l’inserto Speciale Storia Contemporanea realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere e dal titolo “Il Futuro delle Forze dell...Continua
07 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show in programma alla Spezia domenica 10 agosto (con prove aperte al pubblico sabato 9), comprendente l’esibizione delle Fr...Continua
07 AGOSTO 2025
Patrocinio dell’Associazione Vittime del Dovere per l’Air Show in programma alla Spezia domenica 10 agosto (con prove aperte al pubblico sabato 9), comprendente l’esibizione delle Fr...Continua
06 AGOSTO 2025
In occasione della 100ª edizione del Palio del Golfo – Festa del Mare, La Spezia si prepara ad accogliere un Air Show di caratura nazionale, pensato per onorare un secolo di tradizione mari...Continua
06 AGOSTO 2025
Milano, 6 ago. (askanews) – In occasione della 100a edizione del Palio del Golfo – Festa del Mare, La Spezia accoglie un Air Show nazionale, pensato per onorare un secolo di tradizione mar...Continua
04 AGOSTO 2025
Bernardo Ceraldi, Caporale dell’Esercito al 66° Reggimento Fanteria di Forlì, nato a Formia il 13/01/1992, deceduto a Capua (CE) il 04/08/2013. Bernardo Ceraldi è nato a F...Continua
02 AGOSTO 2025
In occasione del 45° Anniversario della strage della Stazione di Bologna la Vicepresidente dell’Associazione Vittime del Dovere Ambra Minervini, orfana del Magistrato Girolamo Minervini, ucc...Continua
29 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione DISPOSIZIONI APPLICATI...Continua
28 LUGLIO 2025
Il 28 luglio 1985, alle 9:50 del mattino, la mafia colpiva ancora con ferocia. In un agguato senza scampo, veniva assassinato Giuseppe “Beppe” Montana, Commissario della Squadra Mobile di ...Continua
27 LUGLIO 2025
La sera del 27 luglio 1993, una violenta esplosione scosse la tranquillità di Milano, lasciando una cicatrice indelebile nel cuore della città e nella memoria collettiva degli italiani. ...Continua
26 LUGLIO 2025
Si terrà il prossimo 26 luglio, alle ore 18:00, nella Chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, la Santa Messa in suffragio del Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, Medaglia d'Oro al Valor Civi...Continua
25 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione “ ATTIVITA&rsquo...Continua
19 LUGLIO 2025
Il 19 luglio 2025, sul quotidiano nazionale Avvenire, è stato pubblicato il Rendiconto per Cassa dell’Associazione Vittime del Dovere relativo all’anno 2024, approvato nel corso del...Continua
19 LUGLIO 2025
Sabato 19 LUGLIO 2025 , dalle ore 07.30 alle ore 08.00, Rai 3 Regione Calabria dedica uno spazio all'Associazione Vittime del Dovere. Tema della puntata “Storie di Coraggio: Un Memoriale per le ...Continua
19 LUGLIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’agente della Polizia Locale di Genova Alessio Gaglia, deceduto a soli 31 anni in se...Continua
19 LUGLIO 2025
La strage di via d'Amelio, avvenuta il 19 luglio 1992 a Palermo, è uno degli episodi più tragici e significativi della lotta contro la mafia in Italia. Questo evento drammatico segn&og...Continua
19 LUGLIO 2025
Sabato 19 luglio, a partire dalle ore 16.45, i giardini Falcone e Borsellino di via Benedetto Marcello ospiteranno l’iniziativa pubblica “Il fresco profumo di libertà”, moment...Continua
17 LUGLIO 2025
Il prossimo 19 luglio 2025, sul quotidiano nazionale Avvenire, sarà pubblicato il rendiconto per cassa dell’Associazione Vittime del Dovere relativo all’anno 2024, approvato durante...Continua
16 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione “ AGGIORNAMENTO ...Continua
15 LUGLIO 2025
All’alba del 26 luglio 2019, nel quartiere Prati a Roma, il vicebrigadiere dei carabinieri di Soma Vesuviana, Mario Cerciello Rega veniva ucciso a coltellate durante un’operazione di poliz...Continua
15 LUGLIO 2025
All’alba del 26 luglio 2019, in una via del quartiere Prati a Roma, si consumava l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Il sottoufficiale venne accoltellato a ...Continua
15 LUGLIO 2025
La sentenza è stata disposta nel terzo processo di appello. Il legale della famiglia: "Soddisfazione morale minima" Ridotta a 10 anni e 11 mesi e 25 giorni la condanna per Gabriele Natale Hjor...Continua
15 LUGLIO 2025
A Hjorth viene contestato il concorso anomalo in omicidio mentre per l'altro americano, Elder Finnegan Lee, la condanna a 15 anni e due mesi per omicidio è già diventata definitiva. La r...Continua
10 LUGLIO 2025
Care Socie, Cari Soci,Vi informiamo che in data odierna è stato recapitato all’indirizzo email comunicato al momento dell’iscrizione la seguente comunicazione “ AGGIORNAMENTO ...Continua
10 LUGLIO 2025
Il 10 luglio 1982, a Greve in Chianti, si verificò una tragica perdita per l'Aeronautica Militare: Maurizio Motroni, capitano pilota, perse la vita insieme all'equipaggio a bordo del velivolo...Continua
04 LUGLIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime la propria profonda vicinanza e solidarietà a tutti i feriti coinvolti nella terribile esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani, ne...Continua
04 LUGLIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime la propria profonda vicinanza e solidarietà a tutti i feriti coinvolti nella terribile esplosione avvenuta questa mattina in via dei Gordiani, ne...Continua
02 LUGLIO 2025
Il TGR Lombardia ha dedicato un approfondito servizio televisivo alla proposta di legge promossa dall’Associazione Vittime del Dovere per garantire assistenza legale integral...Continua
30 GIUGNO 2025
In occasione della celebrazione di San Basilide, patrono della Polizia Penitenziaria, una rappresentanza del Corpo è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarell...Continua
30 GIUGNO 2025
Il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Marina Milita...Continua
29 GIUGNO 2025
Cerimonia commemorativa in ricordo del Maresciallo Capo dei Carabinieri Stefano Piantadosi nel 45° anniversario della sua uccisione il 15 giugno 1980 a Locate Triulzi (MI)   Domenica 29 giu...Continua
29 GIUGNO 2025
Dona il tuo 5x1000 all’Associazione Vittime del Dovere: un gesto che non costa nulla, ma vale moltissimo L’Associazione Vittime del Dovere dal 2007 si impegna quotidianamente per la tutel...Continua
29 GIUGNO 2025
Nato a Nicosia (Enna) il 13 giugno 1933, deceduto per mano mafiosa il 29 giugno 1982 a Termini Imerese, in Sicilia Prima di giurare fedeltà allo Stato, diventandone tra i più fedeli ser...Continua
28 GIUGNO 2025
Un momento solenne e carico di significato attende la comunità di Piazza Brembana: sabato 28 giugno 2025, alle ore 10.00, nel piazzale antistante la Stazione dei Carabinieri, si terrà la...Continua
27 GIUGNO 2025
Carissimi soci,con la presente si comunica che è convocata l’assemblea in sede ordinaria dell’Associazione Vittime del Dovere che si terrà a Milano presso il Centro di Sostegno Psicolo...Continua
25 GIUGNO 2025
È polemica all’Università di Trento dopo la pubblicazione su Instagram di alcune immagini di Agnese Tumicelli, studentessa e componente del Consiglio studentesco di ateneo, ritratt...Continua
25 GIUGNO 2025
La 22enne veronese era finita al centro delle polemiche dopo che il deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, ha portato in Parlamento delle foto che la ritraggono mentre indossa un...Continua
25 GIUGNO 2025
All'Università di Trento una studentessa pubblica una immagine con una maglietta che inneggia alle Br. L'associazione Vittime del dovere esprime "sconcerto e profonda amarezza". Il comunicato ...Continua
25 GIUGNO 2025
Una studentessa dell'Università di Trento che fa parte del Consiglio studentesco dell'ateneo, Agnese Tumicelli, pubblica una foto su Instagram in cui indossa una maglietta con la scri...Continua
25 GIUGNO 2025
La Guardia di Finanza di Monza Brianza celebra oggi il 251° Anniversario della sua fondazione nel corso della tradizionale cerimonia che si svolgerà, a partire dalle 19.30, presso il Palazz...Continua
24 GIUGNO 2025
Aggiorna e sostituisce il servizio delle 18.53 Polemica per alcune foto pubblicate su Instagram da Agnese Tumicelli, studentessa dell'Università di Trento che fa parte del Consiglio studentesco...Continua
24 GIUGNO 2025
La denuncia è del deputato e coordinatore regionale per il Trentino Alto Adige di FdI, Alessandro Urzì. La ragazza ha incontrato il rettore e poi ha chiesto scusa: "Ho sbagliato. Profond...Continua
24 GIUGNO 2025
Una studentessa ha sollevato un acceso dibattito pubblicando foto che richiamano il terrorismo. La sua risposta e le reazioni sono sorprendenti. Non è solo una questione di libertà di e...Continua
24 GIUGNO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime sconcerto e profonda amarezza per le notizie oggi pubblicate dai media, e stigmatizzate dall’Onorevole Alessandro Urzì, circa la diffusione...Continua
24 GIUGNO 2025
Il rettore dell'Università di Trento, Flavio Deflorian, condanna con fermezza le immagini sui social in cui la presidente del Consiglio studentesco, Agnese Tumicelli, veronese, indossa la ...Continua
24 GIUGNO 2025
Nato a Caltanissetta il 26 gennaio 1966Deceduto il 24 giugno 2004Salvatore Falzone è entrato in Polizia nel 1985, e dopo aver prestato servizio a Palermo, a Genova e a Roma, nel 1988 viene tras...Continua
21 GIUGNO 2025
La Guardia di Finanza è una forza di polizia a ordinamento militare, dipendente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, con competenze specifiche in materia economico-...Continua
20 GIUGNO 2025
Con grande soddisfazione accogliamo la notizia della decisione assunta dalla Regione Piemonte di introdurre l’esonero totale dai contributi universitari per i figli delle Vittime del Dovere, del...Continua
20 GIUGNO 2025
Esenzione universitaria per i figli delle Vittime del Dovere: dal Piemonte un esempio da seguire. Riceviamo la nota dell’Associazione. Ecco chi si è già attivato –e lanciamo ...Continua
20 GIUGNO 2025
Ecco chi si è già attivato –e lanciamo un appello a fare di più e insieme. Con grande soddisfazione accogliamo la notizia della decisione assunta dalla Regione Piemonte di i...Continua
19 GIUGNO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere ha presentato una proposta di legge per garantire l’assistenza legale integrale agli operatori delle Forze dell’Ordine e di sicurezza indagati per f...Continua
17 GIUGNO 2025
Assistenza legale poliziotti: il caso dei Falchi di Taranto L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra “Falchi” di Taranto, intervenuti per fermare i resp...Continua
17 GIUGNO 2025
Tutelare chi ci protegge: una proposta di legge per l’assistenza legale integrale agli operatori della sicurezza. L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra &ldq...Continua
17 GIUGNO 2025
Tutelare chi ci protegge: una proposta di legge per l’assistenza legale integrale agli operatori della sicurezza. L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra &ldq...Continua
17 GIUGNO 2025
Sulmona (AQ) 18 giugno 1977Terno d’Isola (BG)  17 giugno 2019 Emanuele Anzini, nato a Sulmona, in Abruzzo, il  18 giugno 1977, ha dedicato la sua vita al servizio e alla protezione de...Continua
17 GIUGNO 2025
MONZA. L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra “Falchi” della Questura di Taranto, intervenuti per fermare i responsabili dell’uccisione del ...Continua
17 GIUGNO 2025
L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra “Falchi” di Taranto, intervenuti per fermare i responsabili dell’uccisione del Brigadiere Capo dei Carabin...Continua
17 GIUGNO 2025
L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra “Falchi” di Taranto, intervenuti per fermare i responsabili dell’uccisione del Brigadiere Capo dei Carabin...Continua
16 GIUGNO 2025
Una comunità unita nel nome della legalità e della cittadinanza attiva. A Locate di Triulzi, Opera e Pieve Emanuele premiati studenti, cittadini e associazioni per le loro idee dedicate ...Continua
15 GIUGNO 2025
Nato a Roccabascerana (AV) il 2/9/1936 Deceduto a Locate Triulzi (MI) il 15/6/1980Medaglia d’oro al Merito Civile Sabato 15 giugno 2024, Bernareggio (MB) Programma della commemorazione del Ma...Continua
15 GIUGNO 2025
Il 45° anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri Stefano Piantadosi MOMC, vittima del dovere, rappresenta un momento di intensa memoria collettiva e riconos...Continua
14 GIUGNO 2025
Venerdì la cerimonia al cimitero cittadino a 45 anni dalla tragica morte avvenuta durante il servizio; presenti le autorità civili, religiose e militari Il ricordo del maresciallo Stefa...Continua
13 GIUGNO 2025
Dopo aver completato la scuola dell'obbligo, Pietro Morici decise di gestire insieme a sua madre un negozio di alimentari situato nelle vicinanze della caserma dei Carabinieri. Quel negozio divenne il...Continua
13 GIUGNO 2025
nato a Cesena il 28 maggio 1962deceduto a Santa Maria delle Mole (RM) il 13 giugno 2002 Medaglia d’oro al valor militare alla memoria Biografia Sciotti Sandro Vicebrigadiere dell’Arma d...Continua
13 GIUGNO 2025
Giuseppe Bommarito, nato il 14 luglio 1944 a Balestrate (PA), è stato un appuntato dei Carabinieri che ha perso la vita in un tragico attentato insieme al suo collega, il carabiniere Pietro Mor...Continua
13 GIUGNO 2025
Appassionato, determinato, espressione dei più alti valori della Giustizia e della Legalità, il Capitano dei Carabinieri Mario D’Aleo è stato ucciso a 29 anni in un agguato ...Continua
12 GIUGNO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere esprime immenso dolore e profondo sconcerto per la tragica uccisione del Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, avvenuta questa mat...Continua
12 GIUGNO 2025
FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi), 12 giugno 2025 – È caduto nell’adempimento del dovere proprio nel giorno in cui si apprestava a salutare l’uniforme che aveva servito per una v...Continua
12 GIUGNO 2025
L'Associazione Vittime del Dovere ha appreso con immenso dolore e profondo sconcerto la notizia della tragica uccisione del Brigadiere Capo dell’Arma dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, avvenuta...Continua
10 GIUGNO 2025
Ogni anno, il 10 giugno, la Marina Militare Italiana celebra la propria giornata commemorativa: una ricorrenza carica di significato storico, istituita per ricordare una delle più brillanti azi...Continua
08 GIUGNO 2025
Torna per il terzo anno consecutivo “Un giorno da Pompiere”, l’evento organizzato dai VV.F. di Busto Arsizio e Gallarate nonché e dall'Associazione Nazionale VV.F. sez. d...Continua
06 GIUGNO 2025
TG7 Basilicata 6 Giugno 2025.Il giorno 29 maggio alle ore 9:30 presso la sala ricevimenti Elios a Pignola si è svolto l'evento premio legalità alla memoria del Maresciallo dei Carabinier...Continua
05 GIUGNO 2025
Il 5 Giugno 2025, come ogni anno, si celebra la Festa dell'Arma dei Carabinieri, una ricorrenza particolarmente sentita in tutta Italia. La data del 5 giugno è stata ufficialmente fissata con l...Continua
03 GIUGNO 2025
Si è tenuta giovedì 29 maggio nella Ricevimenti Elios di Pignola la quinta edizione del Premio Legalità, dedicato al Maresciallo Agatino Di Matteo, vittima del dovere e decorato c...Continua
02 GIUGNO 2025
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, una delle ricorrenze civili più significative del nostro Paese.In questa data, si ricorda il referendum del 1946 con cui il popolo ita...Continua
29 MAGGIO 2025
26 MAGGIO 2025
Il ricordo del sacrificio delle Vittime del Dovere in occasione della 38ª Giornata della Serie A Enilive 2024/2025. La 38ª Giornata della Serie A Enilive si tingerà di un signif...Continua
26 MAGGIO 2025
La 38ª Giornata della Serie A Enilive, ultima giornata di Campionato, si tingerà di un significato profondo. Oltre il gesto tecnico, oltre il risultato, oltre la passione che infiamma le c...Continua
24 MAGGIO 2025
Il prossimo 24 maggio, alle ore 16.00, presso il Seminario Vescovile di Como, si terrà un importante appuntamento all’insegna della legalità e della memoria, pr...Continua
23 MAGGIO 2025
Giornata della legalitàLe loro idee camminano sulle nostre gambe venerdì 23 maggio 2025Istituto Comprensivo Salvo d'Acquisto, Monza ...Continua
23 MAGGIO 2025
La 38ª Giornata della Serie A Enilive, ultima giornata di Campionato, si tingerà di un significato profondo. Oltre il gesto tecnico, oltre il risultato, oltre la passione che infiamma le c...Continua
23 MAGGIO 2025
Il 23 maggio 1992, nei pressi di Capaci (PA), si consumò uno degli eventi più drammatici della storia repubblicana italiana: un vile attentato terroristico-mafioso organiz...Continua
23 MAGGIO 2025
Particolare rilevanza verrà data alla memoria dell’Ispettore Capo Filippo Raciti, ucciso il 2 febbraio 2007 durante gli scontri all’esterno dello stadio di Catania. La 38ª gio...Continua
23 MAGGIO 2025
L'iniziativa in collaborazione tra l'Associazione Vittime del Dovere e la Lega Serie A La 38ª Giornata della Serie A Enilive, ultima giornata di Campionato, si tingerà di un significato p...Continua
22 MAGGIO 2025
La 38ª giornata di Campionato di Serie A Enilive non sarà solo l’ultima importante occasione per vincere, la corsa a un gol, a una coppa, a un sogno da vivere in novanta minuti, ma r...Continua
22 MAGGIO 2025
Nella 38ª giornata di Serie A, gli stadi diventano luoghi di riflessione: omaggi alle Vittime del Dovere, video toccanti e un messaggio forte contro l’indifferenza Non solo gol, trof...Continua
22 MAGGIO 2025
L’iniziativa abbraccerà anche la memoria di Filippo Raciti, Ispettore Capo della Polizia di Stato, ucciso il 2 febbraio 2007 La 38ª giornata di Campionato di Serie A Enilive non s...Continua
22 MAGGIO 2025
Prima del fischio d’inizio, davanti a migliaia di tifosi, sarà proiettato il video “Un calcio all’indifferenza, un assist alla legalità” La 38ª giornata d...Continua
22 MAGGIO 2025
L’Associazione Vittime del Dovere ringrazia il signor Gennaro Montuori e a tutto lo staff della trasmissione "Tifosi Napoletani", che hanno accolto il messaggio dell’Associazione grazie al...Continua
22 MAGGIO 2025
Care Socie e Cari Soci,abbiamo inoltrato una comunicazione in merito alla piattaforma del Ministero dell’Interno dedicata alla presentazione e gestione delle domande di riconoscimento di status ...Continua
21 MAGGIO 2025
Un appuntamento solenne e carico di significato si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 10.30 presso la Stazione dei Carabinieri di Montemarciano, in via Alcide De Gasperi 38. L’even...Continua
21 MAGGIO 2025
Premio “Pasquale Mandato”: onore e memoria per un servitore dello Stato Dedizione ed emozione hanno caratterizzato la seconda edizione del Premio “Pasquale Mandato“, intitolat...Continua
21 MAGGIO 2025
Associazione Vittime del Dovere e Serie A in campo per ricordare le Vittime del Dovere. “Un calcio all’indifferenza, un assist alla legalità”di Alessandro Pedrini La 38ª...Continua
21 MAGGIO 2025
La 38ª giornata di Campionato di Serie A Enilive non sarà solo l’ultima importante occasione per vincere, la corsa a un gol, a una coppa, a un sogno da vivere in novanta minuti, ma r...Continua
21 MAGGIO 2025
La 38ª giornata di Campionato di Serie A Enilive non sarà solo l’ultima importante occasione per vincere, la corsa a un gol, a una coppa, a un sogno da vivere in novanta minuti, ma r...Continua
20 MAGGIO 2025
Il 20 maggio 2025, alle ore 9.30, presso il Comando Aeroporto Q.G. 1° R.A., viale dell’Aviazione 1, Milano, si terrà l’Open Day in collaborazione con l’Aeronautica Militar...Continua
17 MAGGIO 2025
Oggi si commemorano i 51 anni dalla tragica strage di via Fatebenefratelli, a Milano, avvenuta nel 1973. Durante la cerimonia per il primo anniversario della scomparsa del Commissario Calabresi, quatt...Continua
16 MAGGIO 2025
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10:30, presso il salone del Circolo Unificato del Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, in Piazza del Plebiscito a Napoli, l...Continua
14 MAGGIO 2025
Il 14 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà il webinar "Tra cielo e terra" in collaborazione con l’Aeronautica Militare. L’incontro fa parte del Progetto Interf...Continua
09 MAGGIO 2025
Ambra Minervini ricorda il papà Girolamo Minervini, che era un magistrato e fu vittima di un attentato delle Brigate Rosse il 18 marzo 1980.ll giorno prima aveva assunto l'incarico di direttore...Continua
09 MAGGIO 2025
Venerdì 9 maggio, alle ore 11, presso l’Aula di Montecitorio, si terrà la solenne Cerimonia di commemorazione del "Giorno della memoria", dedicata alle vittime del terrorismo e del...Continua
09 MAGGIO 2025
Associazione Vittime Dovere, apprezzamento per cerimonia Camera   Nessuna critica, vittime tutte meritevoli di menzione e ricordo    (ANSA) - ROMA, 09 MAG - L' Associazione Vitt...Continua
08 MAGGIO 2025
Open Day presso il Centro di sostegno dedicato ai familiari dei Caduti e agli Invalidi, Vittime del Dovere, del terrorismo, della criminalità organizzata e ai reduci dalle missioni di pace all'...Continua
08 MAGGIO 2025
In data 8 maggio dalle ore 9.30 si terrà a Milano, in via Umberto Cagni 21, l’Open Day della Polizia di Stato presso la Caserma "Antonio Annarumma" sede del III Reparto Mobile. L’i...Continua
08 MAGGIO 2025
Giovedì 8 maggio 2025, dalle ore 11.30 si è svolto l’Open Day presso il Centro di sostegno dedicato ai familiari dei Caduti e agli Invalidi, Vittime del Dovere, del terrorismo, del...Continua
07 MAGGIO 2025
Alle ore 23.15 circa del 7 maggio 2013, un tragico incidente sconvolse il Porto di Genova: una nave portacontainer, durante una manovra, entrò in collisione con la Torre di controllo ...Continua
04 MAGGIO 2025
L’Esercito Italiano fu istituito il 4 maggio 1861 con un provvedimento dell’allora Ministro Manfredo Fanti:“Vista la legge di data 17 marzo 1861, colla quale S.M. ha assunto il titol...Continua
01 MAGGIO 2025
30 APRILE 2025
Obiettivo di sanare le evidenti incongruenze interpretative Milano, 30 apr. (askanews) – L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di informare che Andrea Bava, nostro socio onorar...Continua
30 APRILE 2025
MONZA. L’Associazione Vittime del Dovere informa, in una nota, di avere condiviso significativi aggiornamenti in merito alla remissione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato di una ...Continua
30 APRILE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere è lieta di informare che l’Avv. Andrea Bava, nostro socio onorario e avvocato di fiducia, ha condiviso significativi aggiornamenti in merito alla r...Continua
25 APRILE 2025
Il 25 aprile in Italia si celebra la “Festa della Liberazione”, la festività nazionale istituita nel 1949 per ricordare la fine del regime fascista e dell'occupazione nazista durant...Continua
20 APRILE 2025
  Santa Pasqua 2025 Non cercate tra i morti colui che è vivo; egli è risorto!" (Luca 24:5-6) Che questo tempo di Pasqua ci ricordi il valore della solidarietà, della pac...Continua
16 APRILE 2025
Si comunica la possibilità di organizzare Open day presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo con la collaborazione dell’Associazione “Vittime del dovere”, e...Continua
15 APRILE 2025
Care Socie e Cari Soci,portiamo alla vostra cortese attenzione la trasmissione andata in onda ieri sera su Italia 1 “Le Iene” dal titolo “Le Vittime del Dovere sono tutte uguali?&rdq...Continua
15 APRILE 2025
Care Socie e Cari Soci, abbiamo inoltrato una comunicazione in merito alle criticità riscontrate nella corresponsione delle borse di studio, a favore dei figli e orfani delle Vittime del Dove...Continua
14 APRILE 2025
Dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà il webinar “L'Esercito Italiano e il contrasto alla criminalità e al terrorismo sul territorio nazionale e in campo internazionale” in...Continua
12 APRILE 2025
Gli alunni dell’Istituto Lombardo Radice di Bojano premiati alla Camera dei Deputati per il progetto “Un filo rosso”, dedicato al valore della pace e al ricordo delle vittime del dov...Continua
12 APRILE 2025
Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale di idee intitolato “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art. ...Continua
10 APRILE 2025
La Polizia di Stato celebra 173 anni di impegno e dedizione al servizio del Paese con una cerimonia solenne che si terrà il 10 aprile 2025 alle ore 11.00 nella splendida cornice di Piazza del P...Continua
06 APRILE 2025
Come un organismo vivente non può proseguire nella sua vita senza che tutti i suoi organi vitali funzionino adeguatamente, così nemmeno lo Stato può preservarsi e correttamente fu...Continua
04 APRILE 2025
Il 4 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, si terrà il webinar “Educazione della Legalità economica: strumento di lotta alle mafie”, in collaborazione con la Guardia di...Continua
03 APRILE 2025
L’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri in piazza di Pietra, a Roma, ha concluso l’altra mattina la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di idee “Vitt...Continua
03 APRILE 2025
Roma – L’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri in piazza di Pietra, a Roma, ha concluso la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di idee “Vittime del D...Continua
03 APRILE 2025
Lunedì 31 marzo si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso d’idee nazionale dal titolo “Vittime del Dovere nella Costituzione: Art. 11-La pace &egrav...Continua
02 APRILE 2025
L’Associazione Vittime del Dovere accoglie positivamente la disposizione che introduce la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime del Dovere, un riconoscimento istituzionale atteso, lungamen...Continua
02 APRILE 2025
MONZA. L’Associazione Vittime del Dovere accoglie positivamente la disposizione che introduce la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime del Dovere,Un riconoscimento istituzionale atteso, lu...Continua
02 APRILE 2025
Milano, 2 apr. (askanews) – L’Associazione Vittime del Dovere accoglie positivamente la disposizione che introduce la Giornata Nazionale in memoria delle Vittime del Dovere, un riconoscime...Continua
01 APRILE 2025
Le classi delle Filopanti di Budrio vogliono commemorare chi ha difeso i valori civili e la legge Un’opera ricca di simboli che richiamano uomini e donne che hanno sacrificato la propria vita N...Continua
Spot istituzionale dell'Associazione Vittime del Dovere realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano – con il patrocinio di Pubblicità progresso
musica: "Fragments of stars" di Walter Mazzaccaro
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
AGENDA DELLE RICORRENZE
🡱