Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Libri e pubblicazioni
08 AGOSTO 2025
Report Difesa: inserto Speciale Storia Contemporanea “Il Futuro delle Forze dell’Ordine: Sfide operative, tutele legali e mandato sociale”

In data odierna è stato pubblicato su Report Difesa l’inserto Speciale Storia Contemporanea realizzato dall’Associazione Vittime del Dovere e dal titolo “Il Futuro delle Forze dell’Ordine: Sfide operative, tutele legali e mandato sociale”.  

Un numero interamente dedicato alle sfide attuali delle Forze dell’Ordine, alle tutele legali e al loro ruolo sociale.

Ad aprire il fascicolo è l’articolo di Ambra Minervini, Vicepresidente dell’Associazione Vittime del Dovere, che riflette sul difficile equilibrio tra benessere e dovere.

Segue l’analisi del Dott. Francesco Lupia, Magistrato ordinario, che approfondisce il rapporto tra prevenzione e accertamento dei reati, diritti individuali e strumenti investigativi, mettendo in luce i limiti normativi e la necessità di una riflessione sul rapporto tra autorità e cittadino.

Il Prof. Roberto Russo, Direttore Generale dell’Università “Link Campus University” e docente di Diritto Costituzionale, ripercorre l’evoluzione della normativa in materia di tutela legale, evidenziandone le criticità e auspicando riforme per garantire un’assistenza tempestiva e completa.

L’Avv. Sabrina Mariotti presenta la proposta di legge dell’Associazione Vittime del Dovere per un’assistenza legale integrale: pagamento diretto al difensore, nessun anticipo o tetto di spesa, estensione ai familiari degli operatori deceduti.

Il Dott. Luigi Riello, Procuratore Generale emerito presso la Corte di Appello di Napoli e già componente del CSM, dedica un intervento di ampio respiro al “Caso Ramy”.

Ampio spazio è poi riservato alle riflessioni della Presidente Emanuela Piantadosi sul funzionamento del sistema giudiziario e penitenziario, mentre l’Avv. Piero Porciani chiude il numero con un’analisi sui rischi di sfiducia e disincentivo operativo.

Un’opera che richiama l’attenzione sull’esigenza di conciliare sicurezza pubblica, garanzie costituzionali e protezione di chi serve lo Stato in divisa.

Scarica pdf

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱