L'Associazione Vittime del Dovere
L'Associazione di volontariato Vittime del Dovere, con sede legale presso la Casa del Volontariato di Monza, si è costituita per iniziativa di vedove, orfani, invalidi e genitori di appartenenti alle Forze dell'Ordine, Forze Armate e Magistratura, caduti o rimasti invalidi nel contrasto alla criminalità comune, alla criminalità organizzata e al terrorismo.
L'organizzazione, a carattere nazionale, apartitica e senza fini di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e ad oggi conta circa 500 famiglie associate.
I contenuti e la struttura dell'Associazione sono ispirati a principi di solidarietà, trasparenza e democrazia.
Costituitasi nel 2007, è iscritta al Registro Regionale del Volontariato, Sezione Provinciale di Milano con decreto n. 534/2008 e al Registro delle Associazioni del Comune di Monza con atto n. 243/2008, si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni volontarie dei propri aderenti allo scopo di svolgere la propria attività.
L'Associazione dal 20 agosto 2015 è dotata di personalità giuridica a seguito dell'iscrizione presso il registro detenuto dalla Prefettura di Monza e della Brianza, al numero d'ordine 196, pag. 321 della parte analitica, Vol. I.
Infine dal 27 novembre 2020 è iscritta nell’elenco regionale delle Associazioni Combattentistiche, d’Arma e delle Forze dell’Ordine, con Decreto n.14724 della Direzione Generale Sicurezza di Regione Lombardia.
L'Associazione Vittime del Dovere è oggi punto di riferimento per coloro che si trovano soli ad affrontare le difficoltà conseguenti alla perdita del proprio congiunto o all'invalidità conseguita.
Attiva su tutto il territorio italiano, opera in modo tenace e concreto affinché:
e Vittime del Dovere, quali servitori dello Stato, rappresentano il prezioso patrimonio etico della nostra Nazione poiché hanno, spesso consapevolmente, donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia.
- sia onorata la memoria dei caduti attraverso iniziative che tengano vivo il ricordo e alimentino il rispetto per il lavoro svolto quotidianamente da tutti i rappresentanti delle Istituzioni
- venga approvata e consolidata una legislazione rispettosa del sacrificio delle Vittime
- siano garantite eque ed adeguate tutele alle famiglie dei caduti e degli invalidi
- venga diffusa la cultura della legalità tra i giovani
Le Vittime del Dovere, quali servitori dello Stato, rappresentano il prezioso patrimonio etico della nostra Nazione poiché hanno, spesso consapevolmente, donato la propria vita per affermare i principi di legalità e giustizia.
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.