Università degli Studi dell’Aquila e Associazione Vittime del Dovere: convegno nazionale Tecnologie, controllo sociale e criminalità: implicazioni socioeducative e strategie di contrasto – I SESSIONE – Cybercrime, sicurezza e responsabilità istituzionale
Video della prima giornata del convegno “Tecnologie, controllo sociale e criminalità: implicazioni socioeducative e strategie di contrasto” tenutasi giovedì 6 novembre 2025 e dedicata all’analisi del rapporto tra innovazione digitale, sicurezza e responsabilità istituzionale.
Programma
Moderatore – Dott. Francesco Terragno
Saluti
Professor Alessandro Vaccarelli, Prorettore Università degli Studi dell’Aquila
Dott.ssa Maria Camilla Strizzi, Viceprefetto aggiunto Prefettura dell’Aquila
Avv Paola Giuliani, Assessore con delega al Contenzioso e avvocatura, Trasporti e infrastrutture del Comune dell’Aquila
Prof.ssa Lina Calandra, Professore associato di Geografia, Università degli Studi dell’Aquila
Dott.ssa Emanuela Piantadosi, Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere
Relatori
Col t. SFP Pierfrancesco Oriolo, Comandante Provinciale L’Aquila della Guardia di Finanza - La Guardia di Finanza e l’uso delle tecnologie nei processi di prevenzione e repressione della criminalità economico-finanziaria
Dott.ssa Barbara Strappato - Primo Dirigente della Polizia di Stato - Direttore della I Divisione del Servizio Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica - L’evoluzione della minaccia cyber: "deepfake e criminalità"
Maggiore Emanuele Riganelli, Capo Settore Informatica della DIA – Ufficio Ispettivo e Logistico – Area Logistica - Intelligenza artificiale e analisi dei dati nel contrasto alla criminalità organizzata: innovazione, etica e responsabilità istituzionale”
Gen. Gianluca Feroce, Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Messaggio On. Chiara Colosimo, Presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Dott. Francesco Lupia, Magistrato ordinario presso il Tribunale di Tivoli - Il controllo sociale nell'era informatica ed il diritto alla riservatezza: il punto di equilibrio e le ricadute sull'accertamento delle fattispecie di reato
Dott. Luca Tatarelli, fondatore e direttore di Report Difesa - Media, fonti e fake news
Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.