Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
I nostri comunicati in evidenza
13 NOVEMBRE 2023
Calendario Progetto Interforze in memoria delle Vittime del Dovere a.s. 2023/2024 - Webinar e Open Day

È ufficialmente partito il Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità per l'anno scolastico 2023/2024, rivolto agli studenti della Lombardia. Questa iniziativa innovativa, promossa dall'Associazione Vittime del Dovere, ha ottenuto il riconoscimento e il sostegno del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

istruzionelombardia.gov.it

Il Progetto si distingue per la sua vasta gamma di attività, coinvolgendo i rappresentanti delle Istituzion in un impegno comune per educare le nuove generazioni alla cittadinanza responsabile e al rispetto delle leggi. Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a webinar interattivi, lezioni in presenza e Open Day organizzati dalle Forze dell'Ordine, dalle Forze Armate e da esperti giuridici.

Una delle caratteristiche più interessanti del Progetto è la piattaforma online www.cittadinanzaelegalita.it, che offre moduli formativi interattivi su temi cruciali come la lotta alla criminalità e al terrorismo, la sicurezza su Internet, la prevenzione delle dipendenze e l'importanza della partecipazione consapevole alla vita civile.

Il coinvolgimento delle diverse Forze dell'Ordine porta argomenti fondamentali al centro dell'attenzione degli studenti:

Esercito Italiano: Contrastare la criminalità e il terrorismo sul territorio nazionale e internazionale.
Polizia di Stato: Combattere il cyberbullismo e il cyberstalking per proteggere i giovani online.
Arma dei Carabinieri: Affrontare le dipendenze, dalla droga all'Internet, per promuovere uno stile di vita sano.
Guardia di Finanza: Educare sulla legalità economica come strumento fondamentale nella lotta contro le mafie.
Aeronautica Militare e Marina Militare: Esplorare il cielo e il mare, scoprendo le sfide e le opportunità che offrono.
Polizia Penitenziaria: Comprendere il ruolo della sicurezza e della rieducazione nel sistema penitenziario.

Il Progetto affronta anche il processo di formazione delle leggi, incoraggiando la partecipazione attiva alla vita civile e offrendo un omaggio alle Vittime del Dovere come esempio etico per la nazione.

Gli studenti avranno l'opportunità di partecipare agli Open Day organizzati dalle varie Forze dell'Ordine, consentendo loro di entrare in contatto diretto con i professionisti che proteggono e servono la comunità ogni giorno.

Il Progetto Interforze rappresenta un passo significativo nella formazione dei cittadini del futuro, incoraggiando la comprensione, il rispetto delle leggi e la consapevolezza dei propri diritti e doveri.

Calendario dei Webinar:

Arma dei Carabinieri: 19 febbraio 2024, ore 9.30/11.30
Guardia di Finanza: 12 marzo 2024, ore 9.30/11.30
Polizia di Stato: 20 marzo 2024, ore 9.30/11.30
Polizia Penitenziaria: 3 aprile 2024, ore 9.30/11.30
Marina Militare: 9 aprile 2024, ore 9.30/11.30
Aeronautica Militare: 22 aprile 2024, ore 9.30/11.30
Esercito Italiano: data da definire

Calendario degli Open Day:

ARMA DEI CARABINIERI: Parco di Monza, 11 marzo 2024, dalle ore 9:30 alle ore 11:30 (In caso di maltempo sarà spostato al 18 marzo 2024)
AERONAUTICA: Aeroporto di Linate, 11 aprile 2024, dalle ore 10 alle ore 12
POLIZIA: Data da definire, III° Reparto Mobile della Polizia di Stato Milano, in via Umberto Cagni 21, Milano
GUARDIA DI FINANZA: Data da definire, Accademia della Guardia di Fianza, Largo Giovanni Barozzi 1, Bergamo
MARINA MILITARE: Data da definire, Base Navale della Spezia” in viale Nicolò Fieschi - La Spezia
ESERCITO ITALIANO: Data da definire, 10° Reggimento Genio Guastatori, Via Brescia, 187a, Cremona
VITTIME DEL DOVERE: Data da concordare con le scuole, Centro di Sostegno Psicologico, via Santa Marcellina n°4/c a Milano

Scopri di più sul Progetto Interforze 2023/2024 sul sito www.cittadinanzaelegalita.it.

 

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.