Si terrà venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 9.30 a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale Lombardia, la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia, che hanno partecipato al Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Militare in memoria delle Vittime del Dovere” – anno scolastico 2022/2023.
Complessivamente sono stati oltre 9.800 gli studenti coinvolti e 52 gli istituti scolastici iscritti: l’iniziativa ha visto la collaborazione delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate per promuovere la cultura della legalità tra le nuove generazioni.
Agli studenti e alle classi che hanno realizzato gli elaborati più meritevoli saranno consegnate, come da tradizione, borse di studio utili per l’acquisto di materiale didattico.
All’evento parteciperanno le autorità civili e militari.
Nella stessa occasione sarà presentata anche la nuova offerta formativa dedicata ai seguenti temi, che saranno approfonditi nelle lezioni on line e in presenza durante l’anno scolastico 2023/2024::
L'Esercito Italiano e il contrasto alla criminalità e al terrorismo sul territorio nazionale e in campo internazionale – Esercito Italiano
Cyberstalking e cyberbullismo: conoscerli per difendersi – Polizia di Stato
In – dipendente: il contrasto alle dipendenze vecchie (alcol e droga) e nuove dipendenze (internet e gioco d'azzardo) – Arma dei Carabinieri
Educazione della Legalità economica: strumento di lotta alle mafie – Guardia di Finanza
Tra cielo e terra – Aeronautica Militare
Il Mare sintesi tra culture - la Sicurezza Marittima dell’alto mare come presupposto di pace e benessere internazionale – Marina Militare
Il procedimento di formazione delle leggi: partecipazione consapevole alla vita civile e l’esempio delle Vittime del Dovere quale patrimonio etico della Nazione – Associazione Vittime del Dovere