Si è svolta il 19 novembre l’iniziativa “Un albero per il futuro”, promossa dai Carabinieri forestali di Milano.
Agli uomini dell’Arma, insieme ad una rappresentanza di alunni, genitori e insegnanti dell’Istituto comprensivo Jacopo Barozzi di Milano, hanno messo a dimora un albero nel giardino della stessa scuola. Un’iniziativa analoga si è svolta contemporaneamente in tutte le Regioni d’Italia.
Nel giardino dell’Istituto alle 11, presente anche il Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, Emanuela Piantadosi, e il Presidente di Libera, Nando dalla Chiesa.
L’arbusto è stato piantato quale simbolo di attenzione per l’ambiente. La manifestazione, fortemente voluta dall’Arma dei Carabinieri, dal Ministero della Transizione Ecologica e dalla Fondazione Falcone, ha avuto il fine di sensibilizzare ragazzi ed adulti ai temi della legalità ambientale.
La mattinata sarà dedicata ai ragazzi e vorrà essere un momento di festa, in una prospettiva di crescita della cultura ambientale rivolta soprattutto alle nuove generazioni.
La cerimonia si è svolta contestualmente ed in continuità virtuale con la casa di reclusione dell’Ucciardone a Palermo, dove è stato contemporaneamente messo a dimora un clone del cosiddetto albero di Falcone, un albero maestoso che si trova nei pressi della casa che fu abitata dal giudice ucciso dalla mafia.