Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Eventi
07 NOVEMBRE 2025
Università degli Studi dell’Aquila e Associazione Vittime del Dovere: convegno nazionale Tecnologie, controllo sociale e criminalità: implicazioni socioeducative e strategie di contrasto - 2ª Giornata – 7 novembre 2025

dalle ore 9.30 alle 13.30 – evento online su piattaforma Cisco Webex

Link di accesso: https://univaq.webex.com/meet/linamaria.calandra

Etica, educazione e società digitale

La seconda giornata del convegno, in programma venerdì 7 novembre 2025 dalle ore 9.30 alle 13.30, sarà dedicata agli aspetti etici, educativi e sociali della rivoluzione tecnologica.

Dopo i saluti introduttivi della Vice Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, Ambra Minervini, i lavori – moderati dal Dott. Francesco Terragno – si concentreranno sul delicato equilibrio tra innovazione, diritti e responsabilità.

Aprirà i lavori il Prof. Roberto Russo, Direttore Generale della Link Campus University, con una riflessione sulle implicazioni costituzionali della digitalizzazione.
Seguiranno interventi accademici e professionali che esploreranno le sfide etiche e sociali del mondo digitale:

  • Prof.ssa Donatella Donati – “Etica dell’IA e bias algoritmici”
  • Prof. Antonio Opromolla – “I media digitali tra sorveglianza e disuguaglianze sociali”
  • Prof.ssa Lina Calandra – “Dal virtuale al territorio: il contributo della geografia per conoscere e contrastare il cybercrime”
  • Avv. Sabrina Mariotti – “Educare all’AI per una cittadinanza consapevole”
  • Avv. Paola Maria Di Luccia – “Educazione alla legalità e nuove condotte penalmente rilevanti”

L’incontro si concluderà con un dibattito aperto agli studenti, per favorire una partecipazione attiva e una riflessione condivisa sul ruolo dell’etica nella società digitale.

Attraverso il dialogo tra università, professionisti e cittadini, la giornata vuole promuovere una cultura della legalità digitale, capace di coniugare progresso tecnologico, consapevolezza critica e tutela dei diritti umani.

Link al comunicato

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱