Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
La stampa e la TV
09 SETTEMBRE 2025
Siulptrieste.it - Torneo "Vittime del Dovere"

L'inizativa

La seconda edizione della manifestazione sportiva dedicata alla memoria delle Vittime del Dovere, prevista per il 2025, è promossa con profondo spirito di unità dalle sigle sindacali: SIULP, UNARMA, SINAFI e SAPPE.
Questa iniziativa nasce dalla volontà condivisa di rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini che, hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere servendo lo Stato. Il loro sacrificio rappresenta un’eredità morale che non deve essere dimenticata, ma ricordata, condivisa e trasmessa alle nuove generazioni.
La manifestazione si propone non solo come un evento sportivo, ma come un momento di profonda riflessione e coesione sociale. Lo sport diventa così un mezzo attraverso cui unire la comunità in un gesto concreto di memoria e gratitudine.
In questa giornata, vogliamo coinvolgere la cittadinanza, le famiglie delle vittime, le istituzioni locali e nazionali, e il mondo sportivo, affinché si crei uno spazio di partecipazione attiva in cui prevalgano i valori di legalità, solidarietà, responsabilità e impegno civile.
L’obiettivo è costruire, anno dopo anno, una tradizione condivisa che tenga viva la memoria di chi ha sacrificato tutto per garantire sicurezza e libertà agli altri. Con questo spirito, SIULP, UNARMA, SINAFI e SAPPE rinnovano il loro impegno a promuovere un’iniziativa che mette al centro il senso più autentico del servizio e del dovere.

Un evento unico in Italia

L'iniziativa è patrocinata dalla Dott.ssa Emanuela Piantadosi, presidente dell'associazione “Vittime del Dovere”, una realtà nazionale riconosciuta ufficialmente dal Ministero dell'Interno e dal Ministero della Difesa. La manifestazione vedrà la partecipazione delle massime cariche civili, militari ed ecclesiastiche, nonché personale delle rispettive forze.

Il patrocinio dell'Associazione "Vittime del Dovere"

L’Associazione, da sempre impegnata nella tutela della memoria delle Vittime del Dovere e nel sostegno ai loro familiari, ha riconosciuto in questo evento un’importante occasione di condivisione, sensibilizzazione e unità tra i Corpi dello Stato, capace di coniugare il linguaggio dello sport con i valori del sacrificio, del rispetto e della legalità.

Dettagli sull'evento
dove e quando

La manifestazione si terrà il 12 settembre 2025, nella mattinata, presso i campo di calcio "A.S.D. Zarja", situati a Basovizza (Trieste). Questa location è stata scelta per la sua accessibilità e per la qualità delle strutture, che garantiranno il miglior ambiente per il torneo e per tutte le attività previste. Il torneo inizierà con le quattro squadre che si sfideranno sulcampo, rappresentando ciascuna delle principali forze di Polizia. Le partite saranno un momento disportività e spirito di squadra, ma anche un’opportunità per celebrare la coesione tra le diverse forzedell'ordine. Durante l'evento, ci saranno interventi delle autorità civili e militari, tra cui i rappresentanti politici, forze dell'ordine e istituzioni locali, per sottolineare l'importanza dell'iniziativa e per rendere omaggio a chi, con coraggio e sacrificio, ha servito il nostro Paese. Questi interventi saranno un momento di riflessione e valorizzazione del lavoro delle forze di Polizia. Al termine delle sfide, si terrà la cerimonia di premiazione, durante la quale verranno conferiti trofei, medaglie e riconoscimenti simbolici a tutte le squadre, per celebrare l’impegno e la partecipazione di ciascuna, con una successiva donazione all'Associazione Vittime del Dovere. A seguire, un buffet di fine evento sarà organizzato per tutti gli ospiti, un momento di convivialità e scambio, per concludere la giornata in un clima di solidarietà e rispetto reciproco.

In collaborazione con "Torneo Città di Trieste"

Il torneo "Vittime del Dovere" vede la fortissima collaborazione del "Torneo Città di Trieste" - il più importante torneo di calcio a 7 della città che vede come presidente Angelo D'Alia. La collaborazione è un punto fondamentale non solo per l'organizzazione logistica e tecnica dell'evento, ma anche per il messaggio che si intende trasmettere: sport, memoria e impegno civile possono e devono convivere.

Tratto da Siulptrieste.it

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱