Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
I nostri comunicati in evidenza
26 SETTEMBRE 2025
Avellino, “La verità ad ogni costo” – Convegno in memoria del Primo Dirigente della Polizia di Stato Antonio Ammaturo

La Questura di Avellino organizza il convegno “La verità ad ogni costo”, dedicato alla figura del Primo Dirigente della Polizia di Stato Antonio Ammaturo, ucciso a Napoli il 15 luglio 1982 dalle Brigate Rosse. L'evento si terrà venerdì 26 settembre 2025, alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Polo Giovani della Diocesi di Avellino, via Morelli e Silvati n.16.

L’iniziativa intende rendere omaggio a un servitore dello Stato caduto per difendere i valori di legalità e giustizia, promuovendo al tempo stesso una riflessione condivisa sul significato attuale del suo sacrificio.

Interverranno:

Dr. Carlo Lucarelli, giornalista e conduttore televisivo

Dr. Domenico Airoma, Procuratore Capo della Repubblica

Dr. Carlo De Stefano, Prefetto in quiescenza

Avv. Gaetano Aufiero, Presidente Camera Penale di Avellino

Moderatore:

Dr. Generoso Picone, giornalista e scrittore.

 

Prevista inoltre la partecipazione del Dott. Luca Calandini, Assistente Capo Tecnico della Polizia di Stato, in servizio presso la Questura di Avellino, il quale prenderà parte alla cerimonia in rappresentanza del Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere, Emanuela Piantadosi.

Il Dott. Calandini, figlio del Carabiniere Michele Calandini, Vittima del Dovere, ucciso a San Pietro in Gu (PD) il 25 novembre 1975, è membro del Consiglio Direttiivo ed è conosciuto e stimato anche come artista di opere pittoriche per la Questura di Avellino e delle immagini grafiche che accompagnano le iniziative dell'Associazione. 

 

Nel corso dell’evento sarà inoltre allestita una mostra espositiva, realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato e gli alunni del Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino, per approfondire la memoria storica e stimolare nei giovani una consapevolezza civica più forte.

 

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱