In occasione della Commemorazione dei Defunti, la città di Pisa rinnova il proprio tributo alla memoria dei caduti e delle Vittime del Dovere con una cerimonia che si svolgerà domenica 2 novembre nei principali cimiteri cittadini.
Un percorso di raccoglimento e riconoscenza che unirà istituzioni, autorità militari e religiose, rappresentanti delle Forze Armate e dell’Associazione Vittime del Dovere.
Le celebrazioni prenderanno avvio alle ore 10.00 presso il Cimitero di San Michele degli Scalzi, con l’omaggio alla tomba del Maresciallo Buttaglieri, per poi proseguire, alle ore 10.30, al Cimitero della Misericordia in via Pietrasantina con l’omaggio alla tomba del Maggiore Ciardelli, caduto nell’adempimento del proprio dovere.
A seguire, alle ore 10.45, nello stesso cimitero, sarà reso omaggio alle tombe del Tenente Colonnello Tarasconi, del Maresciallo Ferrante e del Maresciallo Luzi, figure che rappresentano il valore, il sacrificio e la dedizione al servizio del Paese.
La cerimonia proseguirà poi al Cimitero Suburbano di via Pietrasantina, dove, alle ore 11.15, verrà reso onore alla tomba del Tenente Colonnello Betti.
Alle ore 11.30, nel Campo militare dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, sarà deposta una corona d’alloro in memoria di coloro che sacrificarono la propria vita tra il 1915 e il 1918.
Alle ore 11.45, un analogo omaggio sarà reso ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale, con la deposizione di una seconda corona d’alloro.
Le commemorazioni si concluderanno alle ore 12.00 con la Santa Messa nella Chiesa di San Gregorio Magno, situata all’interno del cimitero suburbano, in suffragio di tutti i caduti, dei militari e delle vittime del dovere.
Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con