Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Cronologia delle attività
25 GIUGNO 2025
Corriere del Trentino - Università di Trento, la presidente degli studenti con la maglia «Barbie Brigate Rosse» si dimette: «Ho subìto una gogna»

La 22enne veronese era finita al centro delle polemiche dopo che il deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, ha portato in Parlamento delle foto che la ritraggono mentre indossa una maglia con la scritta «Barbie Brigate Rosse»

Agnese Tumicelli ha rassegnato le dimissioni da presidente del Consiglio studentesco e quindi anche dal Cda dell’Università di Trento. La 22enne veronese, che studia giurisprudenza, era finita al centro delle polemiche dopo che il deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, ha portato in Parlamento delle foto che la ritraggono mentre indossa una maglia con la scritta «Barbie Brigate Rosse». In una seconda immagine la giovane si trova in posa all’interno di un’auto che richiama la Renault 4 dell’omicidio di Aldo Moro, il fondatore della Democrazia Cristiana rapito e ucciso dal gruppo terrorista nel 1978.

Le scuse e le dimissioni

«La tempesta mediatica che mi ha colpita in questi giorni mi ha fatto molto riflettere sui miei comportamenti e il mio futuro», ha spiegato Tumicelli. «Credo che sia necessario assumermi fino in fondo la responsabilità delle mie azioni che, benché strumentalizzate, hanno urtato nel profondo la sensibilità di molte persone e sono profondamente sbagliate». Nelle scorse ore la 22enne è stata bersagliata sui social da commenti offensivi e diffamatori. «Tutta questa vicenda — prosegue Tumicelli — mi ha esposta da un momento all’altro all’odio. La strumentalizzazione di quanto avvenuto mi ha fatta rabbrividire e impaurire. Mi ha fatta sentire in pericolo. Quella che ho subito è una vera e propria gogna, mediatica ma soprattutto politica. La consapevolezza del potere che chi mi ha attaccata e strumentalizzata ha dimostrato di avere sui media e sull’opinione pubblica mi ha lasciata sconcertata».

La posizione del Consiglio studentesco

Ad ogni modo, la 22enne ammette l’errore: «Ciò che ho fatto è estremamente grave, sono la prima a riconoscerlo e ad assumermene ogni responsabilità con le dimissioni». Pur ribadendo la loro distanza «da qualsiasi forma di terrorismo», il Consiglio studentesco e l’Associazione Unitn avevano espresso vicinanza alla ragazza finita al centro del ciclone mediatico: «Come dimostrano la storia e l’operato quotidiano di Agnese c’è un profondo e totale distanziamento dai disvalori del terrorismo».

Il commento di Fratelli d'Italia

Urzì, che svolge anche il ruolo di coordinatore regionale di FdI in Trentino-Alto Adige, parla di un «atto dovuto e apprezzato». Il deputato è intervenuto a un mese di distanza dalla bufera che si era scatenata attorno alla chat di Azione Universitaria, associazione studentesca di destra molto vicina al partito di Giorgia Meloni. Dalla chat in questione, dove interveniva anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Giacomo Mason, erano trapelati insulti contro il Pride e i manifestanti pro-Palestina, ma anche riferimenti espliciti al fascismo. La presidente del Consiglio studentesco aveva sottoscritto una petizione per chiedere al rettore di revocare l’accreditamento di Azione Universitaria. «La ragazza — che è giovane, osserva Urzì — avrà tutto il tempo per rielaborare l’errore e ricostruire un suo percorso personale che comunque le auguriamo».

Sulla vicenda era intervenuta anche Ambra Minervini, vicepresidente dell’Associazione vittime del dovere e figlia di Girolamo Minervini, magistrato, ucciso dalle Brigate Rosse: «La memoria delle vittime è sacra e non può essere in alcun modo oltraggiata, banalizzata e irrisa».

Tratto da Corriere del Trentino

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
AGENDA DELLE RICORRENZE
🡱