Un momento sempre molto atteso dagli studenti, dagli insegnanti e dalle istituzioni coinvolte.
Il Progetto Interforze, promosso dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, vanta la partecipazione delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate e ha interessato ben 22 Istituti scolastici della Lombardia.
Il progetto riceve annualmente la Medaglia del Presidente della Repubblica, prestigioso riconoscimento del suo valore etico, civile e istituzionale.
La giornata sarà l’occasione per rendere merito ai ragazzi che, durante l’anno scolastico 2024/2025, si sono distinti con i loro elaborati creativi e di ricerca. I lavori migliori, selezionati dalla Commissione di valutazione costituita dai rappresentanti di ciascuna amministrazione, dagli Uffici scolastici e dall’Associazione Vittime del Dovere e riunitasi lo scorso 15 settembre, saranno premiati con borse di studio, per un valore complessivo di Euro 3.000, donate dalle famiglie delle Vittime del Dovere.
I giovani protagonisti avranno la possibilità di salire sul palco per raccontare in prima persona il percorso educativo vissuto.
Un modo diretto e autentico per dare voce ai ragazzi e alle loro riflessioni su temi come legalità, sicurezza, rispetto delle regole e convivenza civile. A condividere questo momento saranno presenti autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni, docenti e famiglie, riuniti in un’unica comunità.
Il prossimo 16 ottobre Monza diventerà per un giorno la capitale della legalità e della cittadinanza attiva. Sarà una mattinata di festa, di emozione e di prospettiva, in cui passato e futuro si incontreranno per dare forma a un progetto che continua a crescere e rinnovarsi, senza mai perdere di vista il suo obiettivo più autentico ovvero rendere i giovani cittadini consapevoli e responsabili.
La cerimonia, infatti, non sarà solo un momento di celebrazione, ma anche l’occasione per presentare ufficialmente le novità del Progetto Interforze A.S. 2025/2026.
Le note della Fanfara del III Reggimento Carabinieri Lombardia-Milano allieteranno la manifestazione.
Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con