Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Progetti di educazione alla legalità
L’Associazione Vittime del Dovere, dal 2007, opera a livello nazionale affinché venga diffusa la cultura della legalità tra i giovani anche attraverso progetti specifici rivolti agli studenti delle scuole.
L’impegno nella formazione dei futuri cittadini è stato riconosciuto attraverso protocolli d’intesa sottoscritti con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. All’iniziativa nel corso degli anni è stata conferita costantemente l’adesione del Presidente della Repubblica italiana.

L’emergenza sanitaria che ha investito il nostro Paese ha portato l’Associazione a valutare una nuova “veste digitale” per il Progetto di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità. Il format telematico del Progetto è fruibile all’interno della sezione riservata. Un progetto innovativo ed essenziale al fine di garantire anche per il prossimo anno i nostri servizi culturali dedicati agli studenti di tutta Italia.

www.cittadinanzaelegalita.it
Il sito consente di poter facilmente accedere alla scheda di presentazione dei singoli moduli proposti dai singoli progetti, nonché al regolamento di partecipazione.

Per poter accedere ai contenuti riservati e al percorso multimediale è invece necessario effettuare la registrazione.
Per farlo basterà cliccare sul pulsante ISCRIVITI, presente in homepage e in ogni pagina del sito.

L’iscrizione, che potrà riguardare contemporaneamente tutti i progetti, dovrà avvenire ad opera del Dirigente scolastico o del referente della Legalità dell’Istituto Scolastico. Una volta avvenuta la registrazione verranno inoltrati, agli indirizzi indicati al momento dell’iscrizione, la username e la password d’istituto.

Gli insegnanti avranno poi la possibilità, una volta completata l’iscrizione, di generare i dati di accesso per i propri studenti, comodamente disponibili in formato excel e abbinabili ai singoli studenti. Le username e le password per il singolo studente consentirà la fruizione dei materiali anche in modalità DAD e, su richiesta dell’Istituto o dell’Insegnante, consentirà l’invio di un report periodico per verificare gli accessi delle utenze generate, al fine di una miglior gestione delle attività didattiche.

Nell’AREA RISERVATA, accessibile a insegnanti e studenti muniti di dati di accesso, sono presenti i materiali multimediali utili allo svolgimento delle lezioni:video e presentazioni sono suddivisi in base alle tematiche che si desidera approfondire.

Una volta visionati i materiali, studenti e insegnanti, saranno chiamati a svolgere un brainstorming e produrre degli elaborati di tipo grafico/testuale, singolo/di gruppo.

I lavori dovranno poi essere inviati all’indirizzo segreteria@vittimedeldovere.it tramite wetransfer ovvero caricati tramite l’area di upload presente nell'Area Riservata, per poter così accedere al bando per l’assegnazione della borsa di studio.

Per maggiori informazioni potete visionare il video di presentazione del sito:
Progetti in corso a.s. 2025/2026
03 APRILE 2025
MeridianaNotizie.it - Roma premiati al Parlamento gli studenti che hanno partecipato al Concorso di idee ” Vittime del Dovere “

L’esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri in piazza di Pietra, a Roma, ha concluso l’altra mattina la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di idee “Vittime del dovere”, promosso dall’omonima associazione – Associazione Vittime del Dovere ETS ODV, presieduta da Emanuela Piantadosi, a cui hanno partecipato il Questore della Camera, Paolo Trancassini insieme ai deputati Alessandro Urzì e Pino Bicchielli
Nel corso dell’evento sono stati premiati i progetti scolastici di educazione alla cittadinanza e alla legalità. Riconoscimenti sono stati consegnati a:
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Notarangelo – Rosati – Giannone – Masi di Foggia
Istituto di Istruzione Superiore “Euclide” di Bova Marina
Liceo Ariosto Ferrara
Liceo De Bottis di Torre del Greco
Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri di Rimini
Liceo Scientifico Sportivo “Gianelli Campus” di Chiavari
Liceo Golgi di Breno
Istituto Guglielmo Marconi di Prato
Istituto Comprensivo Papanice di Crotone
Istituto Comprensivo Statale 2 Panzini di Castellammare di Stabia
Istituto Comprensivo Gneo Nevio di Napoli Scuola secondaria di primo grado Quirico Filopanti di Budrio
Istituto di Istruzione Superiore Benvenuto Cellini di Firenze
Istituto Statale Di Istruzione Superiore Fermi Eredia di Catania – Fermi Eredia Professionisti del domani
Liceo Artistico Statale Enrico Galvani di Cordenons
IISS – Bojano & Vinchiaturo di Bojano

Tratto da MeridianaNotizie.it

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.
🡱