FRANCESCO SOTTILI

In forza alla Direzione Investigativa Antimafia di Roma durante un’operazione “riservata”, nell’espletamento di funzioni di istituto attinenti ad operazioni di polizia preventiva e repressiva il 5 novembre 1996 rimane seriamente ferito con conseguente paralisi degli arti superiori, successivamente viene sottoposto a delicato intervento chirurgico che dopo un anno di riabilitazione gli permette di riacquisire l’uso delle braccia e per lesioni riportate viene giudicato idoneo nella forma parziale. Per meriti di servizio viene comunque mantenuto in forza alla Direzione Investigativa Antimafia . Nel tempo l’aggravarsi delle condizioni fisiche causate dal danno irreversibile al midollo spinale lo hanno portato ad essere posto in congedo assoluto per riforma in data 28/10/2009.
Il 25 febbraio 2009 gli viene decretato lo status di Vittima del Dovere e nel giugno del 2010 gli viene definitivamente riconosciuta un’invalidità pari al 60%.
- Nel 1994 gli è stata concessa la Croce d’argento per Anzianità di Servizio Militare
- Nel 1999 gli è stata concessa l’autorizzazione a fregiarsi del Distintivo d’Onore di Ferito in Servizio
- Nel 2001 gli è stata concessa la Croce d’oro per Anzianità di Servizio Militare
Nel suo ultimo biennio di servizio effettivo (2006-2007) ha composto la sigla di presentazione internazionale della Direzione Investigativa Antimafia, unitamente alla produzione di un video realizzato interamente in computer grafica nel quale ha effettuato il restyling del logo DIA attualmente in uso.