Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
La stampa e la TV
27 OTTOBRE 2025
Comune.Milano.it - Welfare. Gli appuntamenti di martedì 28 ottobre del Festival dei Beni Confiscati

Milano, 27 ottobre 2025 - Domani, martedì 28 ottobre, il Festival dei Beni confiscati torna per la seconda giornata. 
 
Alle ore 9 il tour di 'Scopri il bene' farà tappa in via Momigliano 3 angolo via Neera, nella sede della Cooperativa Zerocinque. 
 
Alle ore 9.30, nella sede del Centro di sostegno e di promozione della cultura della legalità, l’Associazione vittime del dovere, alla presenza dell'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, terrà una doppia visita rivolta alle scuole primarie e secondarie, con attività differenziate per fasce d’età: dai laboratori artistici - l’arte del bene comune e il quiz della legalità - alla visita guidata alla stazione dei carabinieri di via Santa Marcellina 4/C, che ha contribuito alla confisca del bene. 
 
Alle ore 15, ci sarà l'inaugurazione delle attività dell’associazione Auser Prealpi Milano all'interno del bene confiscato di via Marcantonio dal Re 6 alla presenza dell'assessore Bertolé e della presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi. 
 
Alle ore 18.30, presso il centro culturale Calderara di Vanzago, si terrà l’incontro dal titolo ‘BenEssere - il riutilizzo dei beni confiscati come opportunità per le comunità locali’ che vedrà confrontarsi Tatiana Giannone, responsabile nazionale Beni confiscati di Libera, Pietro Basile, referente provinciale di Libera, e Lorenzo Musante, sindaco di Vanzago con amministratori ed enti del Terzo settore sulle opportunità di riutilizzo sociale degli immobili sottratti al controllo criminale. 
 
Sempre alle ore 18.30, in via Ceriani 14, Elena Simeti dell’associazione UCAPTE, presenterà la sua tesi su ‘Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati’ alla presenza di amministratori pubblici impegnati nella gestione e nel riutilizzo di questi spazi. 
 
Alla stessa ora, in via del Mare 185/187, verranno presentate alla città le attività e le iniziative che Anglad propone all’interno dell’immobile confiscato. 

Tratto da Comune.Milano.it

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱