Lunedì 31 marzo si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso d’idee nazionale ’Vittime del Dovere nella Costituzione: Art. 11-La pace è un bene prezioso: il ruolo delle vittime del dovere nella difesa dei valori civili e democratici’ presso la Sala dei Gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati alla presenza delle autorità e di Emanuela Piantedosi, presidente dell’associazione ’Vittime del dovere’, promotrice del concorso.
Tra i progetti vincitori ’Il bambino di Nassirya’ del liceo statale Ariosto, una sceneggiatura che racconta, attraverso disegni e parole la strage di Nassirya, dove morirono dodici carabinieri, cinque soldati dell’esercito e due civili oltre a 9 iracheni. Un “coro” di manzoniana memoria e un dialogo di un soldato alla pace raccontano il 12 novembre 2003, quando due palazzine in cui risiedevano i carabinieri e i militari del contingente che faceva parte dell’operazione “Antica Babilonia”, vennero squarciate da un attacco kamikaze.
Tredici studenti della 1ª G e 17 della 3ª G Liceo scientifico, opzione Scienze applicate, e 14 della 1ª T Liceo linguistico hanno imparato a conoscersi seguendo gli uni i versi scritti dai compagni, una collaborazione nata nell’ottobre 2024.
Il dirigente scolastico, Isabella Fedozzi, la referente progetto Elena Leone e i colleghi ringraziano l’associazione ’Vittime del Dovere’, gli studenti e le famiglie stringendosi attorno a questo risultato.
Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con