Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
La stampa e la TV
18 OTTOBRE 2025
Il Giorno - Monza e Brianza - Nel ricordo delle Vittime del Dovere. Legalità, gli studenti da 10 e lode

Emozioni, riflessioni e speranza ieri al Teatro Binario 7 per studenti, docenti, rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità civili e militari, famiglie e cittadini, presenti alla cerimonia di premiazione del Progetto Interforze in memoria delle Vittime del Dovere. Un’iniziativa che ancora una volta ha unito memoria e futuro, ricordando chi ha perso la vita servendo lo Stato e premiando chi oggi si impegna a costruire un domani più consapevole, giusto e responsabile. Il prefetto Enrico Roccatagliata, Federico Romani, presidente del Consiglio Regionale e il sindaco di Monza, Paolo Pilotto, hanno aperto la mattinata con i saluti istituzionali, esprimendo sostegno e apprezzamento per l’iniziativa. Tante le scuole della Lombardia premiate da Esercito, polizia di Stato, Aeronautica militare e Guardia di finanza. I carabinieri a cavallo hanno premiato i ragazzi della classe prima tecnico dell’industria del mobile e dell’arredamento dell’istituto Meroni di Lissone, che hanno realizzato per loro uno stemma artistico/multimediale. La cerimonia è stata anche l’occasione per presentare le novità del Progetto Interforze. Come sempre l’adesione è gratuita per tutti gli istituti scolastici lombardi e l’iniziativa è già disponibile sulla piattaforma dell’Ufficio scolastico regionale. Il percorso verrà aperto agli alunni delle scuole primarie, con l’obiettivo di trasmettere fin da subito l’importanza dei valori di cittadinanza e legalità. Saranno proposti nuovi moduli tematici dedicati alla sicurezza stradale, alla prevenzione, alla solidarietà e al cyberbullismo. Spazio anche al coinvolgimento attivo di vigili del fuoco e polizia locale, sarà poi possibile accedere a lezioni registrate e contenuti digitali tramite la piattaforma www.cittadinanzaelegalita.it per una didattica flessibile e innovativa. Torneranno anche gli incontri in presenza con le forze dell’ordine: in programma saranno momenti di confronto diretto che consentiranno di ristabilire quel contatto umano essenziale per la crescita dei giovani.

Tra le iniziative più ambiziose, l’associazione Vittime del Dovere, presieduta da Emanuela Piantadosi (orfana del maresciallo capo Stefano Piantadosi), ha annunciato la volontà di organizzare a Monza ad aprile 2026 la “Giornata della Legalità”: un grande evento pubblico aperto a scuole, famiglie e cittadini, con stand, laboratori e dimostrazioni delle forze dell’ordine e delle forze armate, per avvicinare in modo concreto le nuove generazioni alla cultura della giustizia e della sicurezza. Al termine dell’evento, le note dell’inno di Mameli suonate dalla Fanfara dell’Arma dei carabinieri.

Tratto da Il Giorno - Monza e Brianza

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱