Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Cronologia delle attività
16 OTTOBRE 2025
Monza, Teatro Binario 7 Cerimonia di premiazione del Progetto Interforze in memoria delle Vittime del Dovere a.s. 2024/ 2025 e Presentazione offerta formativa a.s. 2025/ 2026

Un teatro gremito di studenti, insegnanti, autorità civili e militari e famiglie: sarà questo lo scenario della cerimonia di premiazione del Progetto Interforze in memoria delle Vittime del Dovere a.s. 2024/2025 , in programma giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 9.30 al Teatro Binario 7 di Monza.

L’appuntamento, divenuto ormai un momento simbolico per il territorio, rappresenta non solo l’occasione per premiare i ragazzi che, durante l’anno scolastico 2024/2025, si sono distinti con i loro elaborati, ma anche un momento di riflessione collettiva sui valori di legalità, sicurezza e cittadinanza attiva.

Durante la mattinata, oltre alla consegna delle borse di studio, saranno gli stessi studenti a salire sul palco, raccontando in prima persona il percorso vissuto e le riflessioni maturate su temi spesso complessi come il rispetto delle regole, la convivenza civile, le sfide della società contemporanea.

Accanto a loro, come di consueto, ci saranno autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, docenti e famiglie, in una comunità che si stringe insieme attorno a valori condivisi e all’impegno per costruire un futuro migliore.

La cerimonia del 16 ottobre avrà inoltre un significato speciale: sarà il momento per presentare la nuova offerta formativa 2025/2026 del Progetto Interforze, un percorso che coinvolge numerosi partner istituzionali con interventi mirati ed esperienze dirette, già presente sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico della Lombardia www.mim.gov.it

Ecco i temi che saranno al centro del nuovo anno scolastico:

  • Esercito Italiano: Missione Sicurezza – L’Esercito in Patria e nel Mondo
  • Polizia di Stato: Vita da Agente – Prevenzione e Sicurezza tra le strade e il web
  • Arma dei Carabinieri: Trappole moderne – Dipendenze, Manipolazione e Violenza di Genere
  • Guardia di Finanza: Economia Legale – Scopri l’inganno
  • Aeronautica Militare: Sicurezza dall’Alto – Tecnologia, Spazio e Ambiente
  • Marina Militare: Il mare che unisce – Sicurezza, salvataggi e tutela dell’ambiente
  • Polizia Penitenziaria: Sicurezza e rieducazione – Servire lo Stato con umanità
  • Vigili del Fuoco: Sicuri in ogni emergenza – Il coraggio di chi salva
  • Polizia Locale: Città sicura – Regole, rispetto e convivenza urbana
  • Associazione Vittime del Dovere: Diritto e Dovere – La giustizia che unisce, protegge e responsabilizza

Un programma che coniuga memoria e futuro, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla responsabilità, alla cittadinanza e alla legalità, grazie alla collaborazione tra istituzioni, scuole e famiglie.

Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱