Chi dona la vita per gli altri resta per sempre
Equiparazione Vittime

Da anni l'Associazione Vittime del Dovere si batte perché la distinzione ingiusta e incoerente tra vittime in ragione del carnefice sia definitivamente abbandonata.
La categoria originaria delle "vittime del dovere" (Regio Decreto Legge 261/1921) è stata prima affiancata (Legge 466/1980) dalla categoria delle "vittime del terrorismo" e delle "vittime della criminalità organizzata" per poi essere sorpassata in termini di tutela (Legge 206/20014) fino a giungere al processo inverso, di progressiva estensione dei particolari benefici riconosciuti alle altre categorie.
In uno Stato di diritto è imprescindibile che i rappresentanti delle Istituzioni, che sacrificano le loro vite e la loro integrità per il bene della collettività, vengano adeguatamente tutelati.
Negli anni si sono succeduti interventi limitati e parziali di equiparazione che hanno causato differenze tra Vittime, creando gruppi e sottogruppi, e difficoltà applicative che, di fatto, rendono difficile l'effettiva fruizione dei benefici riconosciuti.
Con la presentazione dei disegni di legge cerchiamo di porre un ulteriore tassello sul lungo percorso intrapreso dall'Associazione.
Le proposte di legge da noi richieste, presentate e che si sono succedute negli anni hanno lo scopo di definire la completa equiparazione tra Vittime, dopo oltre dieci anni dalla promessa di "progressiva" equiparazione sancita nella Legge 266 del 2005.

27 OTTOBRE 2012
Calvi Risorta (CE) – Premio Nazionale Legalità e Sicurezza Pubblica in Campania "Città di Calvi Risorta", terza edizione

Sabato 27 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Conferenze del Centro Interparrocchiale "Don Milani" in via XX settembre, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio "Città di Calvi Risorta", edizione 2012. L'Associazione Vittime del Dovere, insignita quest'anno del prestigioso premio, ha deciso di assegnarlo alla memoria di Antonio Santarelli, Appuntato Scelto dell'Arma dei Carabinieri, Medaglia d'oro al Valor Civile, morto a seguito del violento agguato, avvenuto il 25 aprile 2011 in provincia di Grosseto, che lo videro protagonista insieme al collega Domenico Marino.

Il premio verrà consegnato al Vice Presidente dell'Associazione Sergio Pomponio che lo donerà alla moglie, Sig.ra Claudia Francardi, nostra associata. Sarà presente anche l'Appuntato Domenico Marino, nostro socio, rimasto gravemente invalido a seguito dell'accaduto.

 

Motivazione Medaglia d'oro al Valor Civile di Antonio Santerelli

Appuntato Scelto dell'Arma dei Carabinieri

Data del conferimento: 01/06/2011

Motivazione:

Durante un servizio di controllo del territorio, unitamente ad altro militare, fermava quattro ragazzi a bordo di autovettura. Nel corso della redazione del verbale, veniva proditoriamente aggredito con un grosso palo in legno, raccolto dai giovani sul bordo della strada. Reagiva prontamente e con eccezionale coraggio, ma era costretto a soccombere sotto i ripetuti colpi inferti con brutale violenza, rimanendo gravemente ferito al capo e al volto. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere. 25 aprile 2011 - Manciano (GR)

 

Motivazione Medaglia d'oro al Valor Civile di Marino Domenico

Carabiniere Scelto

Data del conferimento: 01/06/2011

Motivazione:

Durante un servizio di controllo del territorio, unitamente ad altro militare, fermava quattro ragazzi a bordo di autovettura. Nel corso della redazione del verbale, veniva proditoriamente aggredito con un grosso palo in legno, raccolto dai giovani sul bordo della strada. Reagiva prontamente e con eccezionale coraggio, ma era costretto a soccombere sotto i ripetuti colpi inferti con brutale violenza, rimanendo gravemente ferito al capo e al volto. Chiaro esempio di elette virtù civiche ed altissimo senso del dovere. 25 aprile 2011 - Manciano (GR)

eventi_20121027a1.jpg

eventi_20121027a2.jpg

eventi_27102012a.JPG

eventi_27102012b.JPG

eventi_27102012c.JPG

eventi_27102012d.JPG


Tutti i dati contenuti all'interno di questo sito sono di libera consultazione e citazione, è comunque obbligatoria la menzione della fonte in caso di utilizzo. Qualora si pubblichi il contenuto di questo sito, a qualsiasi titolo, senza averne correttamente citata la fonte i proprietari si riserveranno di agire attraverso le autorità competenti.

Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con

IBAN
IT33A0760101600000087577888
5 x 1000
Aiutaci a non dimenticare
dona il cinque per mille
CF 94605940157
Seguici su:
STAMPA IL CALENDARIO 2025
🡱