Da anni l'Associazione Vittime del Dovere si batte perché la distinzione ingiusta e incoerente tra vittime in ragione del carnefice sia definitivamente abbandonata.
La categoria originaria delle "vittime del dovere" (Regio Decreto Legge 261/1921) è stata prima affiancata (Legge 466/1980) dalla categoria delle "vittime del terrorismo" e delle "vittime della criminalità organizzata" per poi essere sorpassata in termini di tutela (Legge 206/20014) fino a giungere al processo inverso, di progressiva estensione dei particolari benefici riconosciuti alle altre categorie.
In uno Stato di diritto è imprescindibile che i rappresentanti delle Istituzioni, che sacrificano le loro vite e la loro integrità per il bene della collettività, vengano adeguatamente tutelati.
Negli anni si sono succeduti interventi limitati e parziali di equiparazione che hanno causato differenze tra Vittime, creando gruppi e sottogruppi, e difficoltà applicative che, di fatto, rendono difficile l'effettiva fruizione dei benefici riconosciuti.
Con la presentazione dei disegni di legge cerchiamo di porre un ulteriore tassello sul lungo percorso intrapreso dall'Associazione.
Le proposte di legge da noi richieste, presentate e che si sono succedute negli anni hanno lo scopo di definire la completa equiparazione tra Vittime, dopo oltre dieci anni dalla promessa di "progressiva" equiparazione sancita nella Legge 266 del 2005.
La GEO-C.A.M. (Associazione Nazionale Geometri Consulenti tecnici, Arbitri e Mediatori), ente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con sede a Roma, si occupa di ricerca, formazione e cultura per la categoria dei geometri italiani nei settori della consulenza tecnica in sede civile e penale e delle procedure stragiudiziali come mediazione ed arbitrato. Tra i propri indirizzi d’istituto la GEO C.A.M ha la divulgazione della cultura della professione operata attraverso la formazione, la conoscenza, il rispetto delle regole e della legalità.
In questo ambito l’Associazione Nazionale Geometri Consulenti tecnici, Arbitri e Mediatori ha deciso di istituire, per la prima volta a partire da quest’anno, il premio “GEOCAMminiamo – passi nella direzione giusta” rivolto a persone che nella società si sono distinte con il loro impegno civile e professionale. La manifestazione che si terrà domani, 22 settembre a partire dalle ore 11.30 presso il Centro Fuligno in Firenze, è stata patrocinata dall’Associazione Vittime del Dovere, rappresentata per l’occasione dal Luogotenente dell'Aeronautica Militare, Alessandro Luzzi, membro del Consiglio direttivo.
GEO C.A.M. ha pensato di attribuire il premio 2015 in onore dei caduti in servizio dell’Arma dei Carabinieri. In tempi in cui si registrano frequentemente malversazioni di ogni sorta nella vita pubblica e privata, e spesso i peggiori esempi sovrastano chi con coraggio ed onestà compie silenziosamente il proprio dovere, la figura rappresentata dall’Arma dei Carabinieri per tutta la società è un riferimento limpido e fulgido di uomini a servizio dello Stato che, con coraggio e competenza, operano costantemente per assicurare una società libera dal crimine.
Programma:
ORE 11,30 apertura dell’incontro:
• Moderatore Turchetti Guido vice Presidente GEOCAM
• Saluti del Consiglio nazionale Geometri – Nino Frisullo
• Saluti del Presidente della GEOCAM: Vircillo Filippo
• Intervento del Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. B. Emanuele SALTALAMACCHIA, Comandante della Legione Carabinieri Toscana
Il ruolo dei carabinieri anche al di fuori dei confini italiani
• Intervento del membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Vittime del Dovere Luogotenente dell'Aeronautica Militare, Alessandro Luzzi
Intervento sull’Associazione
• Filmato in onore dei carabinieri morti in servizio
• Premiazione
Sostieni l'associazione!
Fai una donazione con